VOCE
ISTRUZIONE
10.11.2025 - 07:43
I vertici della Cna Padova e Rovigo hanno incontrato il provveditore agli studi di Padova e Rovigo Roberto Natale per attivare sul piano locale una serie di iniziative ispirate dal nuovo protocollo siglato tra ministero dell’istruzione e del merito e la Cna nazionale. Migliaia gli studenti e centinaia le imprese coinvolte nelle attività di incontro scuola-lavoro messe in piedi dall’associazione con i ragazzi delle scuole delle due province negli ultimi due anni. Il protocollo prevede l’impegno a promuovere la collaborazione tra il sistema di istruzione e formazione e il mondo del lavoro, favorire l’acquisizione da parte degli studenti di competenze tecnico-professionali formandoli anche attraverso esperti di settore e promuovere la collaborazione tra le istituzioni scolastiche e Cna per avvicinare più possibile i percorsi formativi alle esigenze del mondo del lavoro.
Un’iniziativa che si svilupperà ulteriormente con la collaborazione del provveditorato agli studi di Padova e Rovigo dando ulteriore forza all’impegno che Cna Padova e Rovigo ha messo in questo ambito da oltre 10 anni a questa parte: solo negli ultimi due anni nelle province di Padova e Rovigo sono stati infatti migliaia gli studenti e centinaia le aziende coinvolte in attività di confronto tra imprese e ragazzi fuori e dentro le aule scolastiche.
Per l’anno 2025-26 in provincia di Rovigo è attivo il progetto “L’impresa dalla (I)A alla (Gen)Z: azioni di rete tra imprese per costruire il passaggio generazionale, attirare talenti e innovare il tessuto imprenditoriale del Polesine”. L’iniziativa è attiva dall’ottobre 2025 e si concluderà nel giugno 2026, focalizzandosi sul ricambio generazionale, l'attrazione dei talenti (Gen Z) e l'innovazione tecnologica nel Polesine.
Luca Montagnin, presidente di Cna Padova e Rovigo, spiega: “Il futuro delle nostre imprese passa dall’incontro tra i giovani e la creatività artigiana. Assieme al provveditore agli studi Natale vogliamo rendere concreto sul territorio di Padova e Rovigo un protocollo nazionale che mira a valorizzare le imprese artigiane e le competenze dei giovani, il loro orientamento al lavoro e favorire la riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 