Cerca

arqua’ polesine

Su la chiusa, rifiuti verso il mare

Da qualche giorno il Canalbianco è invaso da una distesa di plastica e detriti di ogni genere

Su la chiusa, rifiuti verso il mare

Rifiuti sul pelo dell’acqua, diretti al mare. Nei giorni scorsi, una quantità impressionante di immondizia accumulata dietro le griglie della chiusa Bussari sul Canalbianco, tra Arquà Polesine, Polesella e Frassinelle, è stata improvvisamente liberata, lasciando che la corrente li trascinasse lentamente lungo il fiume.

“Era già successo altre volte - racconta un residente della zona - purtroppo i rifiuti si accumulano, fermati dalle griglie in ferro, e rimangono lì per mesi e mesi, a volte anche anni. Tempo fa venivano raccolti, non so in che modo, però li vedevo accumulati sulla riva destra e poi, successivamente, venivano portati via”. Questa volta, però, la situazione ha preso una piega diversa. “I rifiuti erano lì da circa due anni e avevano formato una superficie tale che ci si poteva camminare sopra. Purtroppo - continua - qualche giorno fa, passando, mi sono accorto che non erano più lì perché le griglie sono state aperte. Non so quando e non so da chi”.

Il Canalbianco, in questo periodo, presenta un livello d’acqua piuttosto basso e una corrente lenta, ma sufficiente a trasportare i rifiuti verso valle. “Basta proseguire seguendo la corrente e si vedono le montagne di rifiuti, di tutti i tipi, vicini alle rive. La paratia successiva si trova a Baricetta ma nel frattempo i rifiuti continuano ad inquinare”.

La vicenda riporta l’attenzione al problema cronico della gestione dei rifiuti fluviali. Plastica, legno, metalli, rifiuti urbani e industriali si accumulano nei punti di raccolta e, se non rimossi tempestivamente, finiscono per essere trascinati verso il mare, contribuendo all’inquinamento delle acque e delle coste. Secondo dati recenti, oltre l’80% dei rifiuti marini proviene da fonti terrestri, trasportati da fiumi e canali. Il Canalbianco, come altri corsi d’acqua del Polesine, è un vettore silenzioso di questo inquinamento, che mette a rischio la fauna acquatica e compromette la qualità delle acque.

E ogni rifiuto che scivola verso il mare è una ferita aperta nel nostro ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400