VOCE
tribunale di rovigo
11.11.2025 - 19:19
Una vicenda surreale. Il padre, all’improvviso, nel contesto di una vita famigliare sino a quel momento normale, sarebbe divenuto oggetto di atteggiamenti folli, da parte della moglie e del figlio, che lo avrebbero letteralmente “segregato” nell’abitazione.
Gli avrebbero impedito di uscire di casa, anche per andare al lavoro, tanto da farlo licenziare; gli avrebbero negato l’utilizzo del telefono, arrivando anche a romperlo; avrebbero fatto sì che non potesse contattare nemmeno la madre e la sorella. Inoltre, altre imposizioni più o meno assurde, come quella di non provvedere alla sua igiene personale. I fatti si sarebbero verificati nella zona di Este.
Sulla vicenda è stato aperto un procedimento penale, che ha portato, nella mattinata di oggi, martedì 11 novembre, all’udienza preliminare. La madre ha scelto di discutere, finendo rinviata a giudizio, con la ipotesi di reato di maltrattamenti, con prima udienza fissata per il prossimo 10 febbraio. Il figlio, invece, ha scelto la strada del rito abbreviato. Una forma di processo che si celebra di fronte al giudice per le udienze preliminari, allo “stato dell’arte”, cioè sulla base degli elementi sino a quel momento raccolti, senza introdurre testimoni, e che comporta, in caso di condanna, uno sconto di pena pari a un terzo del totale. Al termine della discussione, è arrivata una condanna a due anni e quattro mesi di reclusione. Una volta lette le motivazioni, verosimile, da parte della difesa, la proposizione di un Appello.
La parte civile, affidata all’avvocato Massimiliano Ponzetto del foro di Rovigo, ha intanto ricevuto una provvisionale, ossia un anticipo sul risarcimento, di 3mila euro, per danni patiti, in primo luogo a causa del licenziamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 