Cerca

COMMERCIO

Bassani, chiude un pezzo di storia

Da 41 anni attivo in città. “Ho portato in pensione tutti i miei collaboratori: ora posso smettere”

Si apre la porta, suona il campanello e davanti c’è quel bancone, da 41 anni tavolo di aiuto, sostegno, trattative, strette di mano, riparazioni ma soprattutto volti e persone vere. Profuma di servizio longevo con qualche pizzico di ironia, che solo chi ne ha passate tante sa avere col sorriso, il benvenuto solare di Stefano Bassani, lo stesso sguardo con il quale, durante le licenze dalla leva militare, cercava di ultimare la sua prima insegna con le lampadine. Una storia che ora è arrivata al capolinea: il 30 novembre quella routine consolidata è pronta a fermarsi per il meritato riposo.

“Sono andato in pensione ormai 15 anni fa - commenta il titolare 74enne - avrei potuto chiudere molto prima ma ho voluto resistere per portare alla pensione tutti i miei collaboratori, chiudendo a fine novembre tutti avranno raggiunto il pensionamento”. Un gesto nobile, raro, il suo, anzi, “doveroso” sottolinea commosso: “Non è facile trovare persone simili, insieme a mia moglie Paola, sono loro il segreto del perché questa azienda è andata avanti per tutti questi anni”.

In un’epoca ormai completamente online, quando anche solo un giorno d’attesa sembra essere diventato il tempo delle calende greche, sono tanti i commercianti che si sentono ripetere “No grazie, lasci stare, lo ordino online che fa prima”. Eppure, Video Radio Bassani ha sempre colto l’attimo, le provocazioni del cambio veloce del mercato, innovandosi e ampliando i suoi settori: “Il mio segreto sta nel non aver disdegnato le tante ore di lavoro, l’aggiornamento continuo, l’aver inglobato prodotti di alta gamma. Dalle radio, alla climatizzazione, dalle reti private a quelle digitali e wi-fi, fino alla telefonia, abbiamo sempre curato il post-vendita. Questo è un qualcosa che l’online non potrà dare”.

E in effetti, di storie, consulenze e interventi sul campo, Stefano ne ha visti tanti: “Il cliente ci ha sempre scelto anche per questo. Quando abbiamo aperto, era un plus che mancava in zona. Al contempo, entrando nel gruppo Expert, abbiano potuto offrire installazioni, monitoraggi, insomma, un’assistenza accompagnata fino al dopo acquisto”.

E mentre passa tra gli scaffali ormai semi vuoti per la grande svendita pre-chiusura, in ogni corridoio, in ogni angolo, non si può non notare l’ampliamento dello spazio nel tempo, un’evoluzione non solo di muri ma di fuori: “Ancora ricordo i primi passi qui: dopo l’istituito tecnico professionale, sei mesi di apprendista a una piccola collaborazione con una ditta locale di riparazioni radio. Già sognavo di aprire ma partito per il militare ho dovuto rimandare. Il sogno però rimaneva. E piano piano tutto è diventato realtà con l’apertura nel 1973”. Venti metri quadrati di spazio dove Bassani si è subito dato alle riparazioni e all’assistenza tecnica. Ben presto il negozio si trasferisce difronte, con 100 metri quadrati e da lì parte la vendita commerciale.

“Nel 1984 sono stato il primo a affittare uno spazio nel neonato palazzo di vetro, 150 metri quadrati. Dopo circa sei anni abbiamo rilevato altri due spazi adiacenti fini ad ottenere il punto commerciale attuale” precisa Bassani, confessando la mancanza, dopo la chiusura, di rivedere i tanti clienti affezionati e il luogo che lo ha fatto crescere. Non manca il rammarico: “Prima di decidere la chiusura, ho cercato di passare l’attività a nuovi imprenditori, è difficile trovarne oggi giorno”.

Nonostante questo la pensione porta nuovi propositi o la continuazione di ciò che già si fa, in merito, il titolare non ha dubbi: “Proseguirò con il volontariato in Bandiera Gialla e nel montaggio di luci e suoni per vari concerti e iniziative musicali”. E tra una foto insieme, con l’immancabile vortice di vita della mascotte a quattro zampe, Veronica, Stefano, Paola, Anna Paola e Lauro sono sicuri che l’eredità del lavoro svolto rimarrà nel ricordo di chi, per acquistare, essere aiutato e supportato da persone, prima che venditori, in Video Radio Bassani ha sempre trovato un faro sicuro, è il caso di dirlo, elettrico sicuramente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400