VOCE
rovigo
12.11.2025 - 18:29
I carabinieri di Rovigo e di Adria hanno dedicato un commosso ricordo ai commilitoni caduti nella strage di Nassirya.
Oggi alle ore 12, in Rovigo, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo, all’interno del corpo di guardia, in occasione della 17esima giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, si è tenuto un momento di raccoglimento con la deposizione di un cuscino di fiori alla base della lapide in ricordo dei militari caduti nella strage di Nassiriya.
Il Comandante provinciale colonnello Edoardo Campora unitamente al Comandante interinale della Compagnia, Luogotenente Giovanni Dessì, hanno reso così omaggio ai caduti dell’Arma in un momento reso ancora più solenne dall’esecuzione del “silenzio”, suonato dal trombettista Carmelo Casella, Colonnello in congedo dell’Arma dei Carabinieri.
"Nella medesima giornata, nella città di Adria, presso il giardino dei caduti di Nassirya, si è tenuta analoga cerimonia, alla presenza del Comandante della Compagnia, maggiore Manuel Scacchi, del Comandante della Stazione di Adria e di una rappresentanza dei militari effettivi nei Comandi Stazione dipendenti dalla locale Compagnia. Durante la toccante ricorrenza è stata deposta una corona presso il Monumento ai Caduti, al cospetto delle autorità civili, militari e religiose del territorio, rendendo così omaggio ai militari dell’Arma caduti nell’adempimento del dovere".
"Alla commemorazione hanno inoltre preso parte il presidente ed una rappresentanza della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La presenza di militari in servizio e in congedo sottolinea il valore della continuità tra le generazioni di Carabinieri, nonché il forte spirito di corpo che unisce l’Arma, dote fondamentale dell’istituzione".
La strage. “Il 12 novembre 2003, due palazzine in cui risiedevano i Carabinieri e i militari del contingente che faceva parte dell’operazione “Antica Babilonia” venivano sventrate da un attacco. Quattro kamikaze a bordo di un camion che trasportava tra i 150 ed i 300 kg. di esplosivo forzarono il posto di blocco all’entrata della base del contingente; ci fu una sparatoria: il Carabiniere Andrea Filippa, di guardia all’ingresso della base, riuscì ad uccidere due attentatori, tant’è che il camion, diretto alla palazzina di tre piani che ospitava l’area logistica italiana, non penetrò completamente, ma si bloccò sul cancello di entrata evitando così una strage di più ampie proporzioni. L’esplosione fu comunque potentissima e fece crollare gran parte dell’edificio e danneggiò gravemente la palazzina ove aveva sede il Comando, che sorgeva a circa 100 metri di distanza, sulla sponda opposta del fiume Eufrate; il bilancio fu di 28 morti, fra loro 19 italiani, di cui 12 Carabinieri della Msu (Multinational Specialized Unit), uccisi; morti anche cinque militari dell’Esercito”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 