Cerca

POLO NATATORIO

Al via l’inchiesta sulle piscine

A palazzo Nodari l’insediamento della commissione speciale

Al via l’inchiesta sulle piscine

La commissione speciale d'inchiesta sulle piscine di viale Porta Po si è insediata martedì pomeriggio. I rappresentanti di tutti i gruppi consiliari si sono riuniti a palazzo Nodari con il presidente del consiglio comunale Mattia Moretto per strutturare l'organismo di indagine, nato da una mozione proposta dal capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato e approvata dal consiglio comunale. La commissione è presieduta dalla capogruppo di Civica per Rovigo Elena Biasin, vicepresidente il capogruppo della lista civica democratica inclusiva Palmiro Franco Tosini, come previsto dal regolamento secondo il quale presidenza e vicepresidenza devono essere affidati all'opposizione. La nomina di Biasin e Tosini è stata votata dai commissari (ma non dal presidente del consiglio che non ha diritto di voto) con il meccanismo del voto ponderato ma l'operazione ha comunque creato qualche screzio all'interno della maggioranza al momento di accordarsi sul nome per la presidenza, dato che Frigato aveva proposto, appunto, Biasin.

Risolti gli attriti, ora l'attività della commissione può iniziare. Il nodo su cui fare luce è la gestione del polo natatorio con “verifica ed analisi dal 2014 ad oggi”. Sì, perché il periodo di indagine è quello che va dall'1 maggio 2014, ossia da quando sono terminati i lavori della precedente commissione dedicata al project financing per realizzare l'impianto, fino al 17 febbraio 2025. “E’ per noi di Rovigo si ama una grande soddisfazione - commenta Frigato - Abbiamo incentrato la nostra proposta politico-amministrativa sulla trasparenza e sul senso di responsabilità a favore dei cittadini e della corretta informazione. La chiusura di quasi un anno del polo natatorio, le continue rotture (ancora oggi) e i disagi conseguenti, vanno necessariamente spiegati alla città, perché queste cose non succedano mai più. La mozione incarnava la volontà di ricerca della verità dei fatti, senza pregiudizi e senza posizioni predefinite. E questo spirito porteremo all’interno dei lavori della commissione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400