VOCE
degrado
12.11.2025 - 19:27
Una settantina di sacchi di rifiuti abbandonati nel verde, nascosti tra la vegetazione in un’area privata di difficile accesso: è la scena che si sono trovati davanti gli operatori comunali nella mattina di mercoledì, dopo la segnalazione di un cittadino attento e amante dell’ambiente.
L’intervento immediato del Comune ha permesso di rimuovere in breve tempo l’enorme quantitativo di immondizia, restituendo decoro a una zona di pregio naturalistico in località via dei Pini.
“Abbiamo agito tempestivamente per evitare che la vegetazione coprisse i rifiuti, complicando le operazioni di rimozione e pulizia – spiega il sindaco Mario Mantovan – Ho deciso di attivare immediatamente la macchina comunale che, coordinata dal sottoscritto, insieme al nostro operatore ecologico, ha provveduto a spostare i sacchi sulla pubblica via, in modo che la società Ecoambiente, incaricata della raccolta rifiuti, potesse intervenire per il corretto smaltimento in discarica”. L’area in questione, come precisa il primo cittadino, si trova all’interno di una proprietà privata con una situazione catastale complessa, dove è difficile individuare con precisione i responsabili. Ma la gravità dell’abbandono non lascia dubbi sulla volontarietà del gesto. “Una settantina di sacchi non si scarica per caso – commenta con amarezza Mantovan –. Serve un camion, serve la volontà di farlo. E io mi chiedo dov’è finito l’amore per l’ambiente? Oggi esistono i centri di raccolta, gli ecocentri, e perfino i servizi a domicilio. E’ inaccettabile che qualcuno scelga la via più comoda e più dannosa per tutti”.
Il sindaco ha poi voluto lanciare un appello ai cittadini, invitandoli a continuare a segnalare episodi di inciviltà e a collaborare con l’amministrazione per il bene comune. “Ringrazio di cuore chi ci ha segnalato la situazione – conclude Mantovan – Solo con la collaborazione di chi ama il proprio territorio possiamo continuare a mantenerlo pulito. Ai pochi incivili che sporcano dico solo di vergognarsi. Ma ai tanti che vigilano e si prendono cura della città, va tutta la mia riconoscenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 