VOCE
badia polesine
12.11.2025 - 17:00
Successo per la prima giornata di scuola aperta al Primo Levi. Primo appuntamento, sabato 8 novembre, per il ciclo di “Scuola aperta” all’Istituto di istruzione superiore badiese: un pomeriggio ricco di energia, curiosità e partecipazione, che ha segnato l’avvio ufficiale delle attività di orientamento per le future matricole.
Le porte della scuola si sono aperte in contemporanea nelle due sedi, Balzan ed Einaudi, accogliendo numerose famiglie e studenti delle scuole medie desiderosi di conoscere da vicino l’offerta formativa.
Alla sede Balzan, protagonisti sono stati gli indirizzi liceali — linguistico e scientifico, con opzione scienze applicate — insieme all’Istituto tecnico industriale (Itis), che ha mostrato i suoi laboratori di informatica, elettronica ed elettrotecnica, animati da dimostrazioni pratiche e spiegazioni coinvolgenti.
Parallelamente, alla sede Einaudi, si sono presentati gli indirizzi del settore economico e biologico, con particolare attenzione alle articolazioni in amministrazione, finanza e marketing, sistemi informativi aziendali, biotecnologie ambientali e biotecnologie sanitarie. I laboratori e le aule attrezzate hanno offerto ai visitatori l’occasione di scoprire attività sperimentali e progetti innovativi in ambito scientifico e gestionale.
La presenza entusiasta dei docenti e degli studenti-tutor ha reso l’atmosfera accogliente e dinamica: i ragazzi hanno raccontato la loro esperienza diretta, condividendo successi e curiosità sulla vita scolastica. Le famiglie hanno potuto confrontarsi con insegnanti e coordinatori, raccogliendo informazioni utili per una scelta consapevole.
“Il bilancio di questa prima giornata è stato decisamente positivo – raccontano dalla scuola - grande affluenza, ottima partecipazione e clima di collaborazione. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa: studenti, docenti, famiglie e personale scolastico. Ancora una volta, il Primo Levi dimostra di essere una scuola viva, dinamica e aperta al futuro dei suoi studenti”.
Dopo questo primo incontro, l'istituto dà appuntamento ai futuri studenti per il 22 novembre, il 13 dicembre e il 10 gennaio. L’attività di orientamento proseguirà inoltre per tutto il periodo invernale con mini saloni territoriali, classi aperte e laboratori esperienziali, occasioni preziose per conoscere da vicino l’offerta formativa, i docenti e la vita scolastica quotidiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 