Cerca

La parola ai negozianti

“A novembre acquisti al palo”

I commercianti rodigini divisi fra chi segnala un calo nell’avvio della stagione e chi è fiducioso

“A novembre acquisti al palo”

Tra vetrine già pronte e nuove collezioni, la stagione autunno-inverno è ufficialmente arrivata anche nei negozi del centro. Secondo l’Osservatorio Findomestic di ottobre i consumi di beni durevoli sono ad alto rischio, con qualche eccezione. Eppure, solo un mese prima, forse troppo entusiasti per le vacanze appena trascorse, gli italiani avevano manifestato un trend positivo per le intenzioni di acquisto. A ottobre lo scenario dei consumi cambia radicalmente con un picco negativo del -26% delle intenzioni di acquisto a tre mesi.

Ma com’è andato l’avvio di stagione in città in attesa dell’arrivo della stagione natalizia? I commercianti si dividono tra chi resta fiducioso e chi, invece, segnala un calo evidente nei flussi e nei consumi. “Nell’abbigliamento il Black Friday è un disastro - spiega Roberto, titolare di Sartoria Meccanica - E’ un’iniziativa che ha senso per l’elettronica, non per il nostro settore. Il problema è che ormai tutti la fanno e così si finisce per svendere in anticipo, togliendo respiro alle vendite di dicembre. In centro, poi, c’è sempre meno movimento: rispetto all’anno scorso calcoliamo un calo del 30-40%. Dal lunedì al venerdì la città è vuota, si lavora un po’ solo nel weekend. Come Confcommercio stiamo discutendo con il Comune per rivedere viabilità e parcheggi: servono soluzioni per riportare le persone in centro”.

Un quadro più sereno arriva invece da Ilaria, titolare di Arché: “Devo dire che per noi il periodo è positivo, i clienti continuano ad acquistare normalmente, senza bisogno di promozioni. Le scarpe vanno bene, e ora con il primo freddo si sta muovendo anche la giubbotteria. Il Black Friday non lo faccio e non l’ho mai fatto: non mi piace l’idea di creare ‘finte’ occasioni, preferisco la trasparenza con chi compra tutto l’anno”.

Più prudente il bilancio di Martina di Appunti di Viaggio, che racconta una situazione di calma piatta: “Novembre è sempre un mese un po’ difficile, c’è poca gente in giro e si sente un po’ di fiacca. Molti aspettano il Black Friday per fare gli acquisti più importanti, ma speriamo che con l’arrivo delle festività si torni a respirare un po’ di vivacità. L’augurio è che il centro si animi, che tornino le famiglie, le passeggiate e la voglia di fare regali”.

Un andamento altalenante anche per Camilla, di Scout: “A inizio mese c’è stato un buon movimento, ma nell’ultima settimana tanti entrano solo per dare un’occhiata. Dicono che ripasseranno per il Black Friday, quindi sì, c’è attesa per quella data”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video