Cerca

verso le regionali

I civici che guardano a Venezia

L'incontro

I civici che guardano a Venezia

I candidati polesani per Le Civiche Venete si presentano ai cittadini badiesi. Nei giorni scorsi, la sala civica Gidoni ha fatto da cornice ad un incontro promosso dalla lista a sostegno di Giovanni Manildo in vista delle regionali del 23 e 24 novembre prossimi. La serata è stata utile innanzitutto per conoscere più da vicino i cinque candidati rodigini delle Civiche Venete, Vinicio Piasentini, Arabella Brognara, Andrea Micheletti, Giorgia Brandolese e Sandro Vidali, che hanno colto l’occasione per affrontare, in un costante confronto con il pubblico, alcune delle tematiche principali del proprio programma elettorale.

Una delle aree d’intervento prese in esame è stata quella dedicata alla tutela dell’ambiente; argomento particolarmente d’attualità e sentito dal territorio viste le recenti proposte d’insediamento di impianti a biomasse in Polesine.

“Bisogna prendere in mano la situazione per tempo e non lasciare che siano i cittadini a costituirsi in comitati, ma devono essere gli amministratori che devono avere il coraggio di affrontare la questione - ha osservato Vinicio Piasentini - C’è bisogno di una normativa regionale che valga per gli impianti a biomasse così come i fotovoltaici: noi tutti siamo per l’energia pulita, però siamo una terra agricola e dobbiamo preservare il nostro territorio”.

Nel corso della serata, non potevano mancare alcune riflessioni sui temi del calo demografico, della sanità e del sociale. “Dobbiamo creare una Regione che ci sia per tutti - ha sottolineato Giorgia Brandolese - e soprattutto per le categorie più fragili, in particolar modo per famiglie che hanno delle difficoltà e per gli anziani. Dobbiamo essere lungimiranti e capire cosa effettivamente vogliamo per la società di oggi e quella del futuro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video