VOCE
taglio di po
13.11.2025 - 19:41
Il comune di Taglio di Po ha completato un passaggio amministrativo legato alla realizzazione del nuovo impianto di produzione di biometano previsto sul territorio comunale. L’atto riguarda l’accertamento in entrata e l’impegno di spesa per la registrazione della convenzione relativa alle misure compensative sottoscritta con la società Green House Energy Srl, proponente dell’intervento. La convenzione, stipulata il 12 settembre scorso e registrata nell’ufficio territoriale di Adria il 30 settembre, disciplina i rapporti economici e procedurali tra il Comune e l’azienda, in particolare per quanto riguarda le opere e gli interventi di compensazione ambientale connessi all’impianto. L’impianto di biometano sorgerà in località Via Negossa, su autorizzazione della Regione del Veneto, e sarà realizzato dalla Green House Energy Srl, con sede a Milano. Il progetto prevede la produzione di biometano da matrici agricole ed effluenti zootecnici, con una potenzialità stimata di circa 500 metri cubi di metano l’ora.
Rientrando tra i progetti ammessi al bando nazionale per la produzione di biometano gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (Gse), l’impianto si inserisce nel quadro delle politiche di decarbonizzazione e valorizzazione delle energie rinnovabili in ambito agricolo. Parallelamente, l’amministrazione comunale ha definito, attraverso la convenzione, le misure compensative ambientali e gli eventuali contributi economici a favore del territorio, che comprendono anche investimenti per opere pubbliche e interventi di mitigazione. L’atto adottato dal Comune rappresenta un passaggio tecnico ma necessario per completare la formalizzazione del contratto tra Comune e società proponente. “Si tratta di un atto di gestione amministrativa che completa la fase formale della convenzione con Green House Energy – spiega il sindaco Layla Marangoni –. L’accordo sulle misure compensative garantisce che il territorio comunale tragga benefici concreti, in termini ambientali e di servizi”. Marangoni ha inoltre ribadito che “l’amministrazione continuerà a garantire massima trasparenza, informazione e controllo su ogni fase del progetto, nel rispetto delle norme e dei cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 