Cerca

taglio di po

Il biometano si farà

Prosegue l'iter

Il biometano si farà

Il comune di Taglio di Po ha completato un passaggio amministrativo legato alla realizzazione del nuovo impianto di produzione di biometano previsto sul territorio comunale. L’atto riguarda l’accertamento in entrata e l’impegno di spesa per la registrazione della convenzione relativa alle misure compensative sottoscritta con la società Green House Energy Srl, proponente dell’intervento. La convenzione, stipulata il 12 settembre scorso e registrata nell’ufficio territoriale di Adria il 30 settembre, disciplina i rapporti economici e procedurali tra il Comune e l’azienda, in particolare per quanto riguarda le opere e gli interventi di compensazione ambientale connessi all’impianto. L’impianto di biometano sorgerà in località Via Negossa, su autorizzazione della Regione del Veneto, e sarà realizzato dalla Green House Energy Srl, con sede a Milano. Il progetto prevede la produzione di biometano da matrici agricole ed effluenti zootecnici, con una potenzialità stimata di circa 500 metri cubi di metano l’ora.

Rientrando tra i progetti ammessi al bando nazionale per la produzione di biometano gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (Gse), l’impianto si inserisce nel quadro delle politiche di decarbonizzazione e valorizzazione delle energie rinnovabili in ambito agricolo. Parallelamente, l’amministrazione comunale ha definito, attraverso la convenzione, le misure compensative ambientali e gli eventuali contributi economici a favore del territorio, che comprendono anche investimenti per opere pubbliche e interventi di mitigazione. L’atto adottato dal Comune rappresenta un passaggio tecnico ma necessario per completare la formalizzazione del contratto tra Comune e società proponente. “Si tratta di un atto di gestione amministrativa che completa la fase formale della convenzione con Green House Energy – spiega il sindaco Layla Marangoni –. L’accordo sulle misure compensative garantisce che il territorio comunale tragga benefici concreti, in termini ambientali e di servizi”. Marangoni ha inoltre ribadito che “l’amministrazione continuerà a garantire massima trasparenza, informazione e controllo su ogni fase del progetto, nel rispetto delle norme e dei cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400