Cerca

fratta polesine

La mortadella diventa solidale

Un grande gesto

La mortadella diventa solidale

Fratta Polesine, un paese dove il cuore batte per la solidarietà. La scorsa domenica, in coincidenza con la partecipata rievocazione storica della Carboneria, il panificio Bacchin di Marco e Roberta Davì ha rinnovato un gesto ormai diventato tradizione: la proposta della ciabatta polesana con la mortadella, offerta a fronte di una libera donazione.

L’intero ricavato pari a ben 1.345 euro è stato interamente devoluto alla Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Rovigo. E’ stata un’iniziativa semplice ma ricca di significato morale e sociale, che unisce bontà e generosità e dimostra come tutta la comunità frattense sappia farsi vicina a chi ha più bisogno. L’evento è stato realizzato con la collaborazione dell’assessorato ai servizi sociali del comune di Fratta guidato da Cinzia Mantovani, di Fratta Events, Avis, Aido, Pro loco e Protezione civile, confermando ancora una volta lo spirito di squadra e la sensibilità che caratterizzano il centro mediopolesano. L’intera comunità di Fratta Polesine quindi si conferma un paese sempre più inclusivo e solidale, dove l’impegno condiviso diventa esempio sincero e concreto di partecipazione e vicinanza a chi quotidianamente deve lottare contro i tumori.

Il primo cittadino di Fratta Polesine Giuseppe Tasso ha voluto ringraziare la cittadinanza per questo ennesimo atto di aiuto verso il prossimo, evidenziando le continue iniziative che vengono promosse in paese per sensibilizzare da vicino vuoi la prevenzione ma anche la testimonianza condivisa della solidarietà. La mortadella, quindi, diventa benefica e non solo buona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400