VOCE
porto tolle
13.11.2025 - 20:00
Il candidato alle regionali per il Partito Democratico, Angelo Zanellato, lancia un allarme sul futuro del ponte che collega Porto Tolle alla frazione di Polesine Camerini, sostenendo che le nuove limitazioni al traffico rischiano di isolare l'isola e compromettere la sopravvivenza delle attività locali.
In un video Zanellato ha spiegato che da alcune settimane è stato installato il cartello che vieterebbe il transito ai mezzi superiori alle 26 tonnellate, come mezzi d'opera, autocarri, autoarticolati e bus e che il tecnico comunale ha annunciato che il limite verrà ulteriormente abbassato a 18. “Significa - spiega - che se passassero 11 auto insieme, non potrebbero farlo. Tutto questo mentre il paese resta all'oscuro della situazione”. Zanellato punta il dito contro la mancata pianificazione seguita ai lavori di demolizione della centrale Enel: “Quando si è andati a smobilitare la centrale, non ci si è preoccupati di avere garanzie sul ripristino del transito pesante. Human Company ha detto di aver assolto ai propri obblighi, Enel non intende intervenire e il Comune non ha risorse per sistemare la struttura. Così l'isola rischia davvero di rimanere isolata, e con essa anche le piccole attività del territorio”.
Non si è fatta attendere la replica del sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, che ha invitato alla prudenza e respinto le accuse di immobilismo. “Siamo in campagna elettorale, quindi qualsiasi occasione è buona per uscire - ha commentato - ma va ricordato che il Comune è già intervenuto sul ponte con un investimento di 200mila euro per il sollevamento della campata”. Pizzoli ha inoltre spiegato che il ponte è monitorato da oltre un anno e mezzo: “Con un incarico affidato tramite Human Company che consente il controllo continuo della struttura. Il ponte è di categoria diversa, quindi per i carichi pesanti serve un tabellario specifico, ma non ci sono situazioni di pericolo”. Pizzoli ha poi assicurato che a conclusione dei lavori, l'azienda titolare del cantiere provvederà alla sistemazione definitiva del ponte. “Siamo ancora in fase di cantiere, le cose bisogna conoscerle prima di parlare”, ha concluso il sindaco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 