VOCE
veneto
13.11.2025 - 17:50
Il presidente della Regione Luca Zaia
"Sparare con un’arma a un ladro che sta scappando e non ti ha sparato è fino in fondo un reato". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, intervenendo nel programma Start di Sky Tg24. Il governatore ha spiegato che la legge sulla legittima difesa, così come riformata, "prevede che rispetto a un’aggressione si possa rispondere in modo adeguato". Ha aggiunto che la normativa oggi consente un equilibrio tra il diritto alla difesa e il rispetto delle regole: "Non dobbiamo immaginare un popolo di pistoleri. Prima della legge la vittima diventava chi si difendeva, oggi non è più così".
Durante l’intervista, Zaia ha toccato anche il tema dell’autonomia differenziata, punto cardine del suo mandato politico. "In un Paese che sta affrontando, anche se lentamente, la riforma dell’autonomia differenziata – ha detto – bisognerà interrogarsi sulla possibilità di pensare a una Lega del Nord collegata al partito nazionale". Il presidente ha ipotizzato un modello ispirato alla Csu bavarese, spiegando che "in Germania una parte del territorio fa capo a un partito locale, ma collegato a una forza nazionale".
Interpellato sulle recenti dichiarazioni del generale Roberto Vannacci, Zaia ha precisato: "Se mi viene chiesto cosa ne penso delle leggi razziali, non ho ben capito cosa pensi lui. Forse non è stato chiaro. Sulle leggi razziali non c’è alcuna rivisitazione storica da fare".
Il presidente ha infine richiamato l’attenzione sul tema della violenza di genere, ricordando la vicenda di Giulia Cecchettin e il lavoro della fondazione voluta dal padre Gino. "Occorre parlare ai giovani di rispetto e di rapporti tra uomo e donna. Dovremmo ragionare come gli inglesi, con la logica del neighbour watch, l’occhio del vicino, per creare una rete sociale che prevenga le violenze".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 