Cerca

veneto

"Sparare a un ladro in fuga? E' reato"

Zaia è netto. "E niente revisionismi del Ventennio..."

zaia

Il presidente della Regione Luca Zaia

"Sparare con un’arma a un ladro che sta scappando e non ti ha sparato è fino in fondo un reato". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, intervenendo nel programma Start di Sky Tg24. Il governatore ha spiegato che la legge sulla legittima difesa, così come riformata, "prevede che rispetto a un’aggressione si possa rispondere in modo adeguato". Ha aggiunto che la normativa oggi consente un equilibrio tra il diritto alla difesa e il rispetto delle regole: "Non dobbiamo immaginare un popolo di pistoleri. Prima della legge la vittima diventava chi si difendeva, oggi non è più così".

Durante l’intervista, Zaia ha toccato anche il tema dell’autonomia differenziata, punto cardine del suo mandato politico. "In un Paese che sta affrontando, anche se lentamente, la riforma dell’autonomia differenziata – ha detto – bisognerà interrogarsi sulla possibilità di pensare a una Lega del Nord collegata al partito nazionale". Il presidente ha ipotizzato un modello ispirato alla Csu bavarese, spiegando che "in Germania una parte del territorio fa capo a un partito locale, ma collegato a una forza nazionale".

Interpellato sulle recenti dichiarazioni del generale Roberto Vannacci, Zaia ha precisato: "Se mi viene chiesto cosa ne penso delle leggi razziali, non ho ben capito cosa pensi lui. Forse non è stato chiaro. Sulle leggi razziali non c’è alcuna rivisitazione storica da fare".

Il presidente ha infine richiamato l’attenzione sul tema della violenza di genere, ricordando la vicenda di Giulia Cecchettin e il lavoro della fondazione voluta dal padre Gino. "Occorre parlare ai giovani di rispetto e di rapporti tra uomo e donna. Dovremmo ragionare come gli inglesi, con la logica del neighbour watch, l’occhio del vicino, per creare una rete sociale che prevenga le violenze".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video