VOCE
porto tolle
13.11.2025 - 10:00
E’ ufficiale: la giunta regionale del Veneto ha approvato la nascita dell’istituto omnicomprensivo di Porto Tolle, che sarà operativo a partire dall’anno scolastico 2026/2027. Un passaggio storico per la comunità che potrà contare su un polo scolastico completo, capace di accompagnare i ragazzi dalla scuola dell’infanzia fino al diploma professionale. Il nuovo istituto ricomprenderà al suo interno un indirizzo professionale nella sede del plesso dell’ex Ipsia appartenente all’Iis Cipriani-Colombo di Adria.
Il risultato è una realtà educativa unica nel suo genere, che offrirà un percorso formativo continuo e integrato, con la presenza della scuola dell’infanzia, della primaria, della secondaria di primo grado - con l’indirizzo musicale già attivo - e, per la prima volta, della scuola secondaria di secondo grado. Motore propulsore del progetto sarà l’attivazione dell’indirizzo professionale in “Manutenzione e assistenza tecnica - apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili”. Il progetto rappresenta una risposta concreta alla necessità di formare tecnici qualificati e pronti a inserirsi nei settori cardine del Delta: l’energia, l’agricoltura avanzata, la nautica, la pesca e il turismo sostenibile.
“E’ un sogno che si realizza - commenta il dirigente scolastico Silvio Antonio Junior Balta - l’istituzione dell’istituto omnicomprensivo non è un semplice riassetto amministrativo, ma una svolta per la nostra comunità. Con questo progetto offriamo ai nostri giovani la possibilità di costruire il proprio futuro qui, nel loro territorio, senza essere costretti a spostarsi lontano da casa. E’ una scuola che nasce per rispondere ai bisogni reali delle famiglie e delle imprese del Delta”. “Desidero ringraziare tutto il personale docente e Ata del nostro istituto - aggiunge - per l’impegno e la dedizione con cui ha sostenuto questo progetto in ogni fase. Un grazie va all’amministrazione comunale di Porto Tolle, che ha creduto da subito in questa visione, e alla dirigente scolastica dell’istituto Cipriani-Colombo di Adria Lorenza Fogagnolo, per la sua preziosa collaborazione”. Le famiglie potranno scoprire da vicino il nuovo indirizzo professionale durante gli open day organizzati dall’istituto: 29 e 30 novembre, 13 dicembre e 17 gennaio, dalle 14.30 alle 17.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 