VOCE
badia polesine
14.11.2025 - 08:00
Nuova tranche di manutenzioni alle alberature in arrivo per il comune di Badia Polesine. Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale sul piano delle potature, e dopo che negli anni scorsi ci si è concentrati soprattutto sulle manutenzioni alle alberature delle riviere cittadine e quelle presenti nei giardini delle scuole e nei parchi cittadini, l’intenzione è quella di proseguire interessando altre zone del comune altopolesano che più necessitano di un intervento che possa garantire la sicurezza.
“In questo periodo stiamo facendo il punto - spiega il vicesindaco ed assessore all’ambiente Stefano Segantin - per quanto riguarda la riviera Adigetto, abbiamo deciso di optare per degli abbattimenti: ci sono infatti 15 piante da eliminare in quanto pericolose e per le quali abbiamo avuto il via libera da parte della sovrintendenza, alla quale abbiamo chiesto una perizia diversi mesi fa. Si tratta di alberi che hanno subito danni a seguito del nubifragio dello scorso settembre ed altre che già si trovavano in cattivo stato, che comunque andremo a sostituire con delle nuove piantumazioni”.
“Passando poi alle potature in programma - prosegue l’esponente della giunta - ci sono quelle da fare al villaggio Panda nella zona di via Camillo Dal Fiume, ed ancora al parco Munari. Ci sarà poi da sistemare via Beggio e via Monsignor Stocco. Si tratta in ogni caso di interventi indispensabili; qualcosa siamo già riusciti a fare dopo le emergenze ma altro rimane da fare, e penso che dovremmo riuscire ad intervenire per la fine dell’anno o inizio 2026”.
Rimanendo in tema di ambiente e decoro urbano, Stefano Segantin informa inoltre che in questi giorni è previsto il recupero da parte del Comune delle piante del progetto “Alberi in pianura”, “e poi inizieremo a consegnarle ai cittadini che le hanno richieste. E’ poi confermata la tradizionale sostituzione dei fiori sui ponti delle riviere: ho già dato l’incarico alla ditta che li fornisce, e poi chiederemo il contributo agli sponsor che hanno confermato il loro sostegno. A loro va ancora una volta il mio ringraziamento, così come al Crab, che ha sempre curato i fiori, e a Paolo Farinazzo, che si è sempre occupato della manutenzione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 