VOCE
castelnovo bariano
14.11.2025 - 17:23
Droga di vario tipo nascosta in scomparti ricavati nella carrozzeria dell'auto: questa l'accusa in base alla quale sono stati arrestati due cittadini marocchini.
"I Carabinieri di Castelmassa - conferma la nota stampa - hanno proceduto all’arresto in flagranza, per l’ipotesi accusatoria del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, due cittadini marocchini dimoranti in provincia di Mantova.
"Un equipaggio dell’aliquota radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castelmassa - prosegue la ricostruzione del comando provinciale di Rovigo - durante le ordinarie attività di vigilanza del territorio, acutamente si accorgeva del transito -a Castelnovo Bariano - di un’autovettura già conosciuta agli operanti in quanto, nel recente passato, a bordo della stessa erano stati controllati dei soggetti con numerosi precedenti di polizia. I militari riuscivano a raggiungere l’automobile che tentava di eludere il controllo, allontanandosi a gran velocità. Dopo aver fermato il veicolo, all’interno del quale vi erano due uomini già noti alle forze dell’ordine, gli operanti riscontravano un forte odore di hashish provenire dal bocchettone anteriore dell’aria condizionata, lato guidatore, sul quale era stato posto un profumatore per auto al fine di occultare l’effluvio".
"Insospettiti dall’odore proveniente dal veicolo, e dal comportamento nervoso degli occupanti, gli operanti, coadiuvati da un equipaggio della Stazione Carabinieri di Castelmassa, giunto nel frattempo, procedevano ad una perquisizione personale e veicolare alla ricerca di sostanze stupefacenti. Nelle prime fasi della stessa veniva rinvenuto, all’interno di un vano dello sportello anteriore lato passeggero, un grosso involucro di cellophane sigillato che conteneva una sostanza polverosa che, dopo accertamenti tecnici, è risultata essere del tipo “cocaina”, per un peso di circa 29 grammi. Alla luce di quanto rinvenuto si decideva di proseguire in caserma le operazioni di ricerca di stupefacenti; quivi, il conducente dell’autovettura, spontaneamente consegnava una confezione di cellophane del peso di circa 7,90 grammi contenente sostanza stupefacente del tipo “hashish”, opportunamente celata sotto allo sterzo del veicolo, al fine di eludere un eventuale controllo di polizia. La droga veniva posta sotto sequestro penale, e sia la perquisizione che il sequestro venivano convalidati dalla Procura della Repubblica di Rovigo".
"I due prevenuti, considerati l’ingente quantitativo di stupefacente ritrovato e il tentativo di occultamento di uno dei due involucri, venivano quindi dichiarati in arresto e messi a disposizione della Procura della Repubblica di Rovigo, che chiedeva ed otteneva dal Tribunale tanto la convalida dell'arresto quanto l’applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Rovigo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 