Cerca

lendinara

Due paesi in lacrime per Cecilia

E' scomparsa la “nonnina”, 104 anni compiuti da poco

Due paesi in lacrime per Cecilia

Si è spenta Cecilia Noris, dopo aver spento 104 candeline.

Si sono uniti nel cordoglio alla famiglia il sindaco di Lendinara, città nella quale aveva scelto di vivere, e il primo cittadino del Comune di Costa Serina, in provincia di Bergamo, che le ha dato i natali nel 1921.

Residente in Casa albergo per anziani ormai da anni, era cittadina lendinarese da moltissimi anni, molto conosciuta e apprezzata nella comunità per i suoi anni di lavoro come infermiera nel locale ospedale civile e l’attivismo sindacale a cui si è dedicata con passione. Dai più giovani è stata ricordata per la condivisione dell’esperienza vissuta durante la guerra: in occasione dei suoi 100 anni aveva infatti incontrato i ragazzi delle scuole medie di Lendinara, riportando la sua esperienza durante la Seconda guerra mondiale, nei campi di lavoro e di concentramento in Germania; una testimonianza che rimarrà certamente viva nei loro cuori.

“Una grande donna che ha creduto nei valori della solidarietà e si è spesa per gli altri, nella sua lunga vita, con amore, sensibilità e dedizione”, la ricorda la Federazione nazionale pensionati Cisl Padova - Rovigo. Anche il Comune di Costa Serina ricorda “la sua grande forza d'animo unita alla grande disponibilità negli anni bui della Seconda guerra mondiale e partecipa al dolore per la sua scomparsa dopo una vita spesa per gli altri con una profonda e viva sensibilità”. “Ricordiamo con grande affetto la figura di Cecilia Noris - ha commentato il sindaco Zeggio -che ha sempre donato la sua attenta e precisa memoria, seppur con il dolore di rivivere determinati momenti della sua vita, che hanno dimostrato la sua grande forza e il ruolo delle donne caparbie che in quel momento sono state punti di appoggio e vere battagliere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400