VOCE
ECONOMIA
14.11.2025 - 12:09
“Orgogliosamente locali, globali per vocazione”: nel segno di un riconoscimento nazionale alla già famosa eccellenza polesana del Distretto della giostra, la visita di ieri del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso nella realtà produttiva e espositiva tra Melara e Bergantino. “La mia presenza qui serve proprio per enfatizzare una realtà unica che merita doverosamente di essere conosciuta. Il distretto deve essere visibile, è uno straordinario connubio di innovazione e trazione, nel segno di un lavoro che da anni viene svolto in maniera eccezionale” ha ribadito il ministro durante la prima tappa alla sede Technical Park. La visita, dopo l’incontro dello scorso 24 ottobre a Roma, è stata una promessa mantenuta, come ha ribadito il neo presidente del Consorzio Veneto District Amusement Rides, e presidente del Distretto, Fabio Martini: “Chiediamo solo visibilità, qui facciamo innovazione ed eccellenza e vorremmo che il distretto fosse riconosciuto a livello nazionale. Tante sono le problematiche in questo settore, tra queste due regioni, Veneto e Emilia, siamo circa 5mila costruttori di giostre, con un indotto che supera i 25mila euro. Vorremmo che tutto questo non rimanga per noi ma che si conoscesse, già esportiamo per il 90% all’estero e siamo presenti nei più grandi parchi divertimento del mondo”. Di risposta, dopo aver visitato gli spazi della filiera che effettivamente mette in campo il sapere locale per la costruzione del divertimento, Urso ha rilanciato: “Il prossimo passo per una maggiore sensibilità e attenzione vorrei fosse una mostra negli spazi del ministero di Palazzo Piacentini a Roma, dove esporre pubblicamente quanto viene prodotto qui. È in arrivo un nuovo bando da oltre 700 milioni per finanziare l’innovazione, il comparto potrà di sicuro attingervi”.
Europa, Stati Uniti e Asia sono i grandi paesi esteri che vedono arrivare forniture e forniture di giostre direttamente dall’Alto Polesine: lo ha evidenziato anche il vicepresidente per il territorio di Rovigo di Confindustria Veneto Est, Carlo Scabin, parlando di un gesto significativo quello della visita ministeriale. “Stiamo intensificando il confronto e il dialogo con il MIMIT e le istituzioni regionali, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza del comparto e la sua promozione nei mercati internazionali, favorire gli investimenti per il rinnovamento digitale ed energetico delle imprese, anche attraverso l’accesso alla nuova Transizione 5.0” ha aggiunto. Soddisfazione da parte dei rappresentanti di Confindustria anche durante la breve visita alla ruota panoramica di 60 metri predisposta all’esterno della struttura; ha parlato di “ottime prospettive future” Paolo Ambrosini, componente del consiglio generale, insieme al direttore della sede di Rovigo, Giancarlo Piva e Massimo Barbin, consulente del Distretto. Tappa poi al Museo della Giostra e dello Spettacolo Viaggiante nei locali, tra l’altro, recentemente restaurati e inaugurati. Accompagnato dal sindaco di Bergantino Adriano Stefanoni, con la presenza anche del senatore Bartolomeo Amidei, dell’assessore regionale Valeria Mantovan e del sindaco di Melara Anna Marchesini, Urso ha anche visto in anteprima il nuovo filmato promozionale, realizzato da Veneto Promex, delle aziende del distretto. Un’eccellenza Made in Italy, dal Polesine al mondo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 