VOCE
la tragedia di giulia
14.11.2025 - 12:42
Alle 10.38 di oggi, venerdì 14 novembre, la Corte d’Assise d’Appello di Venezia ha reso definitiva la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, a due anni dall’omicidio di Giulia Cecchettin. Il presidente Michele Medici ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati in appello sia dall’imputato sia dalla Procura generale, dopo che entrambi avevano rinunciato alle rispettive impugnazioni nei giorni precedenti. È così confermata la sentenza emessa un anno fa dalla Corte d’Assise di Venezia.
Il procedimento si è svolto nell’aula bunker di Mestre con inizio alle 9.30. La rinuncia congiunta ai ricorsi ha reso l’udienza una semplice verifica formale, definita dallo stesso presidente Medici un caso “singolare”, privo di discussione nel merito. In aula erano presenti i procuratori generali Mazzei e Proto e i legali di Turetta, Jacopo Della Valentina e Chiara Marzotto.
Restano quindi accertati i fatti avvenuti nella notte tra l’11 e il 12 novembre di due anni fa, quando Giulia Cecchettin fu colpita con 75 coltellate tra il parcheggio di Vigonovo e le zone industriali di Fossò, dove la giovane venne trasportata, legata e imbavagliata.
La famiglia Cecchettin, rappresentata dagli avvocati Nicodemo Gentile, Tigani, Cozza, Piero Coluccio e Davide, ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado e dei risarcimenti stabiliti. Durante una pausa dell’udienza, l’avvocato Gentile ha richiamato le motivazioni della condanna, che riconoscono tra le aggravanti la premeditazione e i motivi ritenuti abietti dalla Corte.
Alle 10.27 i giudici sono rientrati in aula per comunicare la decisione: ricorsi dichiarati inammissibili e ergastolo confermato per Turetta. L’udienza è stata chiusa alle 10.36.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 