Cerca

l'allarme

Ora la droga si acquista sui social

Ecco come funziona

Cellulari vietati a scuola: genitori furiosi col preside

Acquistare sostanze stupefacenti attraverso i social richiede pochi passaggi e strumenti facilmente accessibili. Le forze dell’ordine segnalano un aumento dei casi che partono da semplici contatti su Instagram o Telegram, con consegne che avvengono tramite pacchi anonimi, locker cittadini o, in alcuni episodi, direttamente presso abitazioni di famigliari ignari.

Il primo contatto avviene spesso su Instagram, dove lo scambio inizia con un messaggio diretto. Gli spacciatori chiedono credenziali per verificare l’identità dell’acquirente, come la foto di un documento. Secondo gli investigatori, questo sistema consente a chi vende di tutelarsi in caso di mancato pagamento e garantisce un riscontro certo sulla persona coinvolta. Nelle chat compaiono nomi in codice per indicare le varie sostanze e, talvolta, viene fornito agli utenti un vademecum con le istruzioni per completare l’acquisto.

Il passaggio successivo avviene su Telegram, dove esistono canali accessibili solo tramite presentazione o codici specifici. Si tratta di spazi monitorati dalla polizia e dai carabinieri, all’interno dei quali gli utenti possono scegliere tipologia, qualità e quantità della sostanza. Gli esperti sottolineano che anche nel mercato online i prezzi seguono l’andamento della domanda e dell’offerta.

La modalità telematica elimina l’incontro diretto tra venditore e acquirente, considerato il momento più rischioso. Tuttavia, le conversazioni digitali possono essere tracciate e contribuire a ricostruire le reti di spaccio. Per la consegna vengono utilizzati pacchi anonimi, locker o recapiti privati, con pagamenti tramite carte prepagate registrate con dati fittizi o in contanti.

Il dark web rimane invece un canale minoritario, impiegato soprattutto per acquisti di grandi quantità o sostanze difficili da reperire nei circuiti abituali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400