Cerca

VERSO LE ELEZIONI

Urso: “Lista FdI forte e competitiva”

“Siamo il partito guida della coalizione, auspichiamo una significativa rappresentanza in Regione”

Urso: “Lista FdI forte e competitiva”

Un’accelerata alla corsa dei candidati di Fratelli d’Italia al consiglio regionale è arrivata giovedì pomeriggio dal ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Conclusa la visita al distretto della giostra nelle zone dell’Alto Polesine (altro servizio a pagina 27), Urso ha fatto tappa nella sede provinciale di Fratelli d’Italia in via Mure San Giuseppe, affiancato dal commissario regionale FdI e senatore Bartolomeo Amidei e dal coordinatore comunale Matteo Zangirolami, per suonare la carica ai candidati della lista provinciale FdI presenti in quattro all’evento, ovvero Mattia Moretto, Fabio Benetti, Elena Gagliardo e Luca Prando. Unica assente l’assessore regionale uscente Valeria Mantovan a causa di impegni concomitanti.

Ad introdurre il ministro è stato il commissario Amidei: “Siamo in presenza di un dicastero importante quello delle imprese e del made in Italy. Io stesso ho creato l’intergruppo di oltre 40 parlamentari a sostegno del made in Italy, riconosciuto come il trend più importante al mondo. Quando si parla di made in Italy, bisogna ricordare che il ministro ha fondato la casa del made in Italy e a breve lo faremo anche a Rovigo, come annunciato durante l’incontro con Confindustria”.

Dal canto suo, il ministro Urso ha tenuto fede all’impegno di stampo prettamente elettorale sottolineando il proprio auspicio: “In questa tappa a Rovigo, esprimo il mio sostegno ai nostri candidati. Mi auguro facciano ciascuno la propria parte per avere una rappresentanza, all’esito del voto, da partito guida della coalizione di centrodestra. Stiamo vivendo questa competizione regionale in cui va rafforzata l’alleanza con le altre forze della coalizione. Il Veneto per primo ha dato ha a Fratelli d’Italia il ruolo di partito guida della coalizione perciò auspichiamo una significativa rappresentanza nel governo della Regione”.

Un passaggio, poi, il ministro lo ha fatto sulla Zls, “un tema importante - ha evidenziato - perché nel 2018, quando fui eletto in Senato proprio qui nel Veneto portai al parlamento una proposta di Confindustria, allora presieduta da Matteo Zoppas, per realizzare la zona logistica speciale a partire dal porto di Marghera e che poi ha coinvolto anche Rovigo. Il governo di allora recepì quella proposta e la Zls fu realizzata. Sappiamo le difficoltà nel calarla sui territori per l’utilizzo dei crediti fiscali delle imprese e per le semplificazioni. Ma di certo questo è un esempio che vorrebbero realizzare in altre parti del nord. Nell’ultima manovra il governo ha stanziato 300 milioni nel biennio a favore dei benefici fiscali nella Zls”.

Dopo un passaggio sulle ultime approvazioni a livello europeo che, secondo Urso, hanno capito la serietà delle proposte dell’Italia, il ministro si è poi concentrato sulle elezioni alle porte. E, a domanda diretta riguardo all’ipotesi di ridefinire la leadership regionale del partito sulla base dell’esito del voto, ha replicato riuscendo a svicolare : “L’impegno del partito è stato quello di creare una lista forte e competitiva affinché anche a Rovigo si possa affermare la leadership di FdI con l’impegno di tutti perché il partito abbia successo e confermi la leadership centrale nell’asse del centrodestra. Questa è una competizione con le forze di sinistra e poi c’è la legittima competizione interna alla coalizione, auspicando che si allarghi la già larghissima maggioranza. Se guardiamo i sondaggi ci si rende conto che la guida di Giorgia Meloni ha rafforzato Fdi ma sta anche consentendo agli altri partiti della coalizione di crescere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400