VOCE
il lutto
15.11.2025 - 16:02
Gino Bertolaso, a destra l'intervento dei vigili del fuoco
Il 63enne è stato trovato esanime nella sua abitazione probabilmente colpito da un malore
Dolore e sconcerto per Gino. Questi sono i sentimenti più diffusi e largamente condivisi da chi lo ha conosciuto. Il 63enne Gino Bortolaso, conosciuto con il divertente appellativo de “La bestia”, che abitava da solo in via Roma a Badia Polesine, è stato ritrovarlo esanime nella sua abitazione, probabilmente colto da un malore improvviso.
I vigili del fuoco, interventi nella sua abitazione poco dopo le 12 di oggi 15 novembre, hanno dovuto abbattere la porta d’ingresso dopo essere stati allertati dalla polizia locale. Ad allertare i primi soccorsi alcuni amici e residenti della via, preoccupati e insospettiti per il fatto di non avere visto Gino Bortolaso in giro per Badia come abitualmente faceva quotidianamente.
Altro campanello d’allarme il fatto di non essersi presentato in palestra come faceva da lungo tempo per collaborare, con grande impegno e dedizione, con la società Badia Basket 1978. Chi lo conosceva bene lo ricorda con rimpianto come una persona mite e buona, sempre disponibile a dare una mano, sempre sorridente anche se la vita gli aveva riservato un percorso non facile, specie dopo la morte dei genitori, Germano e Lucia, che per anni hanno gestito una pizzeria a Villa d’Adige dove lui era il pizzaiolo.
Il classico amicone di tutti con i quali amava conversare e con due grandi passioni: una per la radiantistica e una per la musica disco. Comprensibile dolore per l’avvocato Adino Rossi, presidente del Basket Badia, che lo ricorda sempre impegnato e affezionato collaboratore con i colori della società; Gino era anche molto benvoluto, oltre che dai genitori, dai tantissimi bambini che, per anni, a fianco del patron Adino Rossi, ha aiutato anche a crescere sportivamente ma non solo. A tutti loro, infatti, rivolgeva sempre un incitamento e una battuta divertente per strappare un sorriso ai più piccoli. Lascia a tutti un messaggio di positività e simpatia che sicuramente non saranno dimenticati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 