VOCE
SICUREZZA SUGLI STADI
15.11.2025 - 18:35
Tafferugli e disordini allo stadio Gabrielli di Rovigo, dove oggi pomeriggio 15 novembre, si è disputata la partita di calcio Eccellenza tra Spal e Sant'Agostino. Tifosi sulle grate che separano gli spalti dal campo, urla e rabbia. E alla fine è dovuta intervenire la Digos.
Per la partita odierna andata in scena allo stadio Gabrielli la città si è fortificata con ogni misura possibile, con i mezzi blindati e i poliziotti in tenuta antisommossa al di fuori dell’impianto e nei pressi della stazione, per scongiurare alcun tipo di contatto tra le due tifoserie.
Oggi, infatti, si è disputato nel nostro territorio l’anticipo della 13esima giornata di Eccellenza dell’Emilia-Romagna (girone B) tra Sant’Agostino e Ars et Labor (quest’ultima sorta dalle ceneri della Spal, fallita in estate e costretta a ripartire da categorie che di certo non le appartengono). Partita al Gabrielli perché il match è un derby sentito a Ferrara e l’impianto di gioco del Sant’Agostino ha una capienza esigua, motivo per cui è stato richiesto di giocarlo a Rovigo in campo neutro in previsione della grande affluenza di fede spallina che effettivamente si è riversata nel capoluogo.
Il risultato recita un 2-2 finale, con il punto che non accontenta i ferraresi, che rischiano di scivolare dal primo al terzo posto.
A balzare agli onori della cronaca gli accesi scontri, nel finale di partita. Ars et Labor, infatti, è stata ferocemente contestata a fine partita dagli stessi tifosi della squadra ferrarese presenti al Gabrielli. la Curva Ovest, fino a quel momento encomiabile per l’incessante tifo: parte una contestazione feroce nei confronti di mister Stefano Di Benedetto e dei giocatori, con lancio di fumogeni e bengala alla panchina dell’Ars e tentativo di una decina di ultras di scavalcare la recinzione per entrare nel recinto di gioco, il tutto a gara in svolgimento.
L’arrivo tempestivo di agenti di polizia in borghese e carabinieri in divisa ha fortunatamente evitato che la situazione degenerasse Il peggio evitato da Digos e carabinieri che si è precipitata sul terreno di gioco per separare gli ultra molto agitati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 