Cerca

TREVISO

Caffè? Ancora economico

Rimane stabile a 1,40 euro

Caffè? Ancora economico

Il prezzo della tazzina a Treviso continua a sfidare l’inflazione: nonostante il rincaro della materia prima, l’espresso al banco resta fermo in media a 1,40 euro, solo una manciata di centesimi in più rispetto all’anno scorso. Una stabilità che colloca ancora la provincia tra le zone con il caffè meno caro d’Europa.

Secondo Dania Sartorato, presidente di Fipe-Confcommercio, l’andamento dei listini dei servizi non replica quello dei beni e segue tempi più lunghi. Dal 2022 a oggi, l’aumento complessivo è stato di 15-20 centesimi, mentre affitti, lavoro, plateatici e utenze hanno subito impennate ben più incisive.

Sartorato rivendica anche il valore culturale dell’espresso: un rito quotidiano che richiede selezione delle miscele, cura delle attrezzature, attenzione a pressione, temperatura, qualità dell’acqua e manutenzione costante. Il barista, sottolinea, è parte integrante del processo tanto quanto chi produce e tosta il caffè. Ed è proprio questa filiera artigianale a rendere possibile un prezzo che, fuori dall’Italia, non conosce alcun vincolo e raggiunge livelli decisamente più alti senza suscitare sorpresa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400