VOCE
VENETO
15.11.2025 - 15:00
A Belluno il lavoro sul nuovo Regolamento per il benessere degli animali entra nella sua fase finale e introduce un meccanismo di pagamento ridotto per le sanzioni effettuato entro cinque giorni. Il sindaco Oscar De Pellegrin sottolinea come il provvedimento arrivi in risposta al malcontento dei residenti, sempre più irritati dal dover schivare escrementi e dai comportamenti incivili di alcuni proprietari che lasciano i cani urinare vicino agli ingressi delle abitazioni. La giunta intende aumentare la distribuzione dei sacchetti per la raccolta, ma invita i cittadini a dotarsi autonomamente degli strumenti necessari e ad assumere atteggiamenti rispettosi dello spazio pubblico, ricordando che le norme hanno lo scopo di garantire equilibrio e responsabilità condivisa.
Il regolamento, già redatto in una prima versione nel 2017, è stato rivisto dopo un anno di lavoro per recepire le evoluzioni della normativa e la crescente attenzione della comunità verso gli animali d’affezione. L’assessora all’Ambiente Lorenza De Kunovich parla di un passaggio culturale prima ancora che tecnico, un processo costruito insieme ad associazioni, professionisti e uffici comunali, seguito anche dal consigliere delegato al benessere animale Lorenzo Bortoluzzi.
Proprio Bortoluzzi ricorda come il testo rinnovato introduca misure più avanzate, dal divieto assoluto di botti entro duecento metri da colonie feline e ricoveri, alla possibilità di accedere con gli animali in aree prima precluse come i cimiteri. Il documento apre inoltre alla presenza controllata degli animali in strutture sanitarie e residenze per anziani, riconoscendo il loro ruolo nelle relazioni sociali e il valore che queste interazioni possono avere nel benessere complessivo degli individui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 