Cerca

TRUFFE

Così ti svuotano il conto

Come operano i nuovi raggiri online

Così ti svuotano il conto



Il caso più eclatante riguarda un ex imprenditore ottantaquattrenne che, in pochi mesi, si è visto sottrarre 850 mila euro da una presunta società di investimenti online. L’uomo aveva iniziato nel giugno 2024 con un versamento iniziale di 250 euro, convinto dai rendimenti mostrati sulla piattaforma. A insospettire la polizia postale di Torino è stato l’Iban utilizzato per i trasferimenti, considerato a rischio: da lì sono partite le verifiche che hanno ricostruito l’intera operazione fraudolenta.

L’anziano riferisce di essere stato seguito da un’analista che illustrava le strategie di investimento e lo definiva un “cliente virtuoso”, arrivando a proporgli un viaggio a Cipro per visitare la sede della società di trading. La sua vicenda rientra nei 200 episodi di frode online individuati nell’ultimo anno.

Un altro episodio riguarda una cinquantenne che ha perso 30 mila euro dopo aver seguito un video pubblicato su Instagram, realizzato con intelligenza artificiale, in cui volti di noti politici e giornalisti promuovevano investimenti presentati come autorizzati da enti istituzionali. La donna ha poi intrattenuto contatti prolungati con un finto consulente finanziario che la incoraggiava a continuare a versare denaro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400