Cerca

rovigo

Due giorni per scoprire la Draxton

Open day della storica fonderia, con studenti di medie, istituti tecnici e Università di Ferrara

Due giorni per scoprire la Draxton

Per due giorni, “Draxton apre le porte”: fra ieri e oggi, infatti, oltre 400 visitatori in azienda per uno sguardo esclusivo all’interno dello stabilimento pienamente operativo. Un evento che, si rimarca, Draxton “ospitato con orgoglio” e che “ha riaffermato l’impegno dell’azienda per la trasparenza, l’educazione e il coinvolgimento della comunità”.

L’iniziativa, nell’ambito dell’Open day Pmi promosso da Confindustria, ha offerto a cittadini, pensionati, scuole medie del territorio, istituti tecnici Itis Chimica e Itis Meccanica e studenti dell’Università di Ferrara, un’occasione unica per vivere in prima persona il turismo industriale, “rafforzando il legame tra le imprese, le istituzioni e la comunità educativa”.

La storica fonderia fondata nel 1971 da Bruno Peraro, con il nome di For, Fonderie Officine Rovigo, è poi passata sotto varie proprietà, Bastogi, Fiat, Necchi, gli spagnoli di Infun, e infine, dal 2016, al gruppo messicano Gis, Grupo Industrial Saltillo, che ha incorporato la fonderia rodigina come impianto produttivo di componenti in ghisa del proprio brand automotive Draxton. Una realtà che ha dato lavoro a generazioni di famiglie e oggi si pone come una delle poche imprese internazionali radicate nella provincia, con sede in Messico e quotata alla Borsa messicana.

Durante l’evento, tutti i reparti hanno partecipato attivamente, guidando i visitatori in un tour completo del processo produttivo, dagli altiforni alla fusione della ghisa, fino alla formatura, alla produzione di anime, alla sbavatura robotizzata e al controllo qualità. Ogni tappa è stata presentata con chiarezza, trasformando la visita in un’esperienza di apprendimento immersiva.

Il programma prevedeva anche un’attività di orientamento per gli studenti, organizzata in collaborazione con l’Università di Ferrara. Momento clou, l’esposizione della monoposto elettrica Formula Student, progettata da un team di 40 studenti per le competizioni internazionali di Formula Sae. Questa vetrina ha sottolineato l’impegno di Draxton per l’innovazione, la cultura tecnica e le partnership accademiche.

All’evento hanno partecipato il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin, il direttore di Confindustria Veneto Est Giancarlo Piva, e l’associazione Città della Speranza, che sostiene la ricerca pediatrica.

“Draxton Apre le porte”, spiega l’azienda, “si pone come modello di come l’industria possa guidare lo sviluppo, l’innovazione e la coesione sociale, creando autentici momenti di dialogo tra le generazioni e rafforzando il valore della trasparenza e della formazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400