VOCE
veneto
15.11.2025 - 18:22
VENEZIA - Da inizio stagione influenzale, in Italia sono già stati registrati circa 1,7 milioni di casi, con un incremento significativo nell’ultima settimana che ha visto 435 mila nuovi contagi. È quanto emerge dal rapporto della sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità, che segnala un andamento in crescita della curva epidemica. Tra i gruppi più colpiti figurano i bambini nella fascia di età 0-4 anni, con circa 23 casi ogni mille assistiti. Complessivamente, l’incidenza stimata delle infezioni respiratorie acute (ARI) nel Paese si attesta a 7,64 casi per mille assistiti, in aumento rispetto ai 7,24 del precedente bollettino.
Quest’anno la sorveglianza dell’Iss si concentra sulle Ari, una definizione più ampia rispetto alle tradizionali sindromi simil-influenzali (Ili). Mentre le Ili richiedono la presenza contemporanea di un sintomo respiratorio, come tosse o mal di gola, e di uno sistemico, come malessere o dolori muscolari, le Ari si limitano alla coesistenza di sintomi respiratori come tosse, mal di gola, difficoltà respiratoria o coriza. Questo nuovo approccio consente una valutazione più completa della circolazione dei virus respiratori nel Paese.
Con l’abbassamento delle temperature, gli esperti prevedono un’ulteriore diffusione dell’influenza. Gli epidemiologi sottolineano che quest’anno i contagi potrebbero superare quelli registrati negli ultimi due anni, quando le misure anti-Covid avevano contribuito a contenere la circolazione dei virus respiratori. Secondo le stime, il picco della stagione influenzale potrebbe verificarsi tra la fine di dicembre e gennaio. L’Iss raccomanda particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione, tra cui anziani, bambini e pazienti con patologie croniche, per limitare rischi e complicanze legate all’infezione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 