VOCE
Adria
15.11.2025 - 18:00
Il percorso di ripristino del teatro comunale, gravemente danneggiato dagli atti vandalici avvenuti nella notte tra l’11 e il 12 ottobre, compie un passo decisivo.
Per approfondire leggi anche:
Il Comune di Adria ha formalizzato gli affidamenti necessari per riportare la struttura alla piena funzionalità. La ditta “Italia Servizi Sc” è stata incaricata della pulizia e bonifica completa dell’edificio, per un importo che porta il totale a 38.674 euro. L’intervento comprende l’aspirazione e il lavaggio ad umido di tutti gli ambienti, resisi necessari dopo che i giovani avevano svuotato circa 50 chili di polvere estinguente, classificata come rifiuto speciale, su platea, palcoscenico, sipari, sedute e strutture tecniche.
Il secondo intervento riguarda invece la manutenzione straordinaria dell’impianto di rilevazione automatica incendi, affidata alla “Fusaro Impianti Srl”, ditta specializzata del territorio, per un importo pari a 18.167,15 euro. L’atto precisa che l’intervento sarà volto alla pulizia, verifica e rimessa in funzione delle apparecchiature danneggiate, fondamentali per la sicurezza del teatro. Le due operazioni, dal valore complessivo di oltre 56mila euro, sono inserite nel capitolo dedicato alla riparazione dei danni al patrimonio comunale e devono essere completate entro 30 giorni dalla stipula. Un segnale importante, che conferma la volontà dell’amministrazione di accelerare i tempi e ridare alla città uno dei suoi spazi culturali più importanti. Il sindaco Massimo Barbujani ha dichiarato: “Il lavoro sta procedendo come da cronoprogramma e questi atti ci permettono di guardare con maggiore ottimismo ai tempi di ripristino. La bonifica è già stata avviata e parallelamente partiranno gli interventi sull’impianto antincendio. Il teatro comunale deve tornare alla città e ci stiamo impegnando perché possa riaprire nel più breve tempo possibile”. La città attende e segue passo dopo passo il cammino verso la normalità di uno dei suoi luoghi simbolo. Adria vuole tornare ad applaudire, e il teatro comunale sembra ora più vicino alla sua riapertura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 