VOCE
Forza Italia
16.11.2025 - 11:19
Gasparri rivendica un posto nella giunta regionale per Tosi: “Andiamo in doppia cifra”
ROVIGO - “Vi fidereste di un arbitro che ha giocato con una delle due squadre? La separazione delle carriere significa garantire che le parti in un processo siano tre e distinte: accusa, difesa e giudice, perché giudice e accusa non possono condividere la carriera”.
Così il ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione Normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati ha cercato di spiegare con una metafora il senso della riforma della giustizia varata dal Parlamento e che sarà presto oggetto centro del referendum costituzionale nel corso dell'incontro “Riforme e giustizia: il ruolo determinante di Forza Italia” che si è tenuto ieri in Gran Guardia. Oltre al ministro Casellati, che ha rimarcato con orgoglio “è un piacere tornare nella mia città natale e in questa sal, una delle prime dove sono stata nel 1994 quando ho iniziato la mia prima campagna elettorale con il partito di Silvio Berlusconi”.
Un partito che si sta riorganizzando proprio dopo la morte di Berlusconi, come ha rimarcato l'altro ospite dell'incontro, moderato dal coordinatore provinciale Piergiorgio Cortelazzo, ovvero il capogruppo di Forza Italia in Senato Maurizi Gasparri. Cha ha sua volta ha ricordato “quando in Gran Guardia e in piazza venivano contestate presenze non gradite alla sinistra, ma fortunatamente ora, nonostante una vita amministrativa un po' travagliata negli ultimi lustri, tutto questo è stata archiviato con un'amministrazione di centrodestra con caratteri civici e con un ruolo forte di Forza Italia”. Parole pronunciate guardando verso il vicesindaco Andrea Bimbatti seduto al tavolo.
Poi, Gasparri ha guardato al voto della prossima settimana dicendo: “Le regionali le considero già vinte, perché il centrodestra dovrebbe fare uno sforzo titanico per non farcela, mi son anche già dimenticato il nome dell'avversario di Stefani. In ogni caso, bisogna andare a votare e votare Forza Italia, perché dobbiamo avere un risultato in doppia cifra perché la presenza nella giunta regionale non sia in discussione, come invece negli ultimi cinque anni dopo anni di fasti e gloria”. E qui lo sguardo si è posato su Isi Coppola, appena entrata in sala. Una sala, per la verità non particolarmente piena, alla luce della caratura degli ospiti e del valore trainante anche per i cinque candidati della lista azzurra.
“Noi abbiamo chiesto l'assessorato alla Sanità per Flavio Tosi”, ha rimarcato Gasparri. “Però dobbiamo prendere i voti. Ma dopo anni complicati anche a livello nazionale, ci stiamo rialzando. E lo confermano le elezioni in Calabria dove Forza Italia con Occhiuto ha ottenuto oltre il 30%, ma anche quelle in Val d'Aosta dove per la prima volta Forza Italia entra nel governo regionale accanto agli autonomisti e scalzando il Pd. Ora faremo per la prima volta i congressi regionali. Non ès tato facile dopo la morte di Berlusconi che da solo faceva il partito, ma ha anche costruito il centrodestra che ancora vive grazie a lui e che consente di governare a Rovigo, a Venezia e a Roma. Senza Forza Italia, partito conservatore moderato lontano dal populismo da urlatori di strada, il centrodestra sarebbe più debole.
Sulle riforme, Gasparri ha ricordato “l'abolizione dell'Imu sulla prima casa, l'aliquota Irpef al 33% e la tassa sulla rivalutazione dell'oro da investimento. Ora abbiamo all'orizzonte il referendum sulla giustizia, forse a marzo, è una riforma storica voluta da Forza Italia e dal centrodestra con separazione delle carriere e il sorteggio dei membri del Csm che dovrebbe porre fine allo sconcio del voto di scambio scambio”.
Da parte sua, Casellati ha rimarcato: “Già la riforma Cartabia ha previsto che si possa passare da un ruolo all'altro una volta sola. Ma questo è un completamento organico della riforma Vassalli. Quindi si conclude un percorso di riorganizzazione della giustizia con l'elemento fondamentale della separazione delle carriere fra magistrati inquirenti e magistrati giudicanti”.
Poi, Casellati e Gasparri hann fatto tappa a Trecenta all’agriturismo “La Bisa” di fronte a un parterre di 200 persone. A fare da anfitrione, Luigi Viaro, che ha presentato i candidati azzurri Matteo Franzoso, Giovanni Rossi e Lucia Merlin. “Mancano 9 giorni, non bisogna trascurare nulla ma intercettare chiunque, siamo convinti della salute di Forza Italia”, ha rilanciato Cortelazzo. E dopo i saluti dei sindaci presenti, Anna Gotti di Trecenta, Francesca Zeggio di Lendinara, Federico Ragazzi di Castelmassa e Valeria Cittadin di Rovigo, Gasparri ha suonato la carica: “Vogliamo che Forza Italia riconquisti il Veneto con la forza degli elettori”. Incetta di applausi per Casellati, che ha concluso: “Portiamo avanti un’eredità, si veda la riforma della giustizia. Qui c’è voglia di fare e entusiasmo, nel solco di Silvio Berlusconi, visionario che ha cambiato il nostro modo di fare politica. Questa elezione è vero, sembra scontata, ma vogliamo avere un risultato forte anche per Forza Italia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 