Cerca

verso le regionali

"Contro i furti, pene sicure e videosorveglianza"

L'appello di Nicola Zanca

Donna picchiata a sangue da un ladro nel giardino di casa

“Sulla sicurezza servono risorse che portino a soluzioni, non una demagogia ingannevole. Va cambiata la normativa”.

Così Nicola Zanca, candidato Pd alle regionali del 23 e 24 novembre, che sul tema esprime anche la consapevolezza di sindaco di Gaiba (proprio giovedì si è tenuto in Prefettura il tavolo sulla sicurezza coi sindaci). E spiega: “I polesani, e non solo, lamentano furti nelle abitazioni. Assicurare che il fenomeno terminerà significa assumersi responsabilità e competenze che non sono né della Regione né dei Comuni ma dello Stato”.

E Zanca spiega: “chi compie un furto di prassi viene arrestato e subito rilasciato in attesa che parta l’iter di giustizia. Per i reati minori non vige infatti la custodia cautelare. Questo è il vero problema, il fatto di non scontare pene ed essere rimessi subito in libertà. Libertà di reiterare il reato”. Altro aspetto del tema sono gli impianti di videosorveglianza, che sarebbero un buon deterrente.

“Peccato che i fondi messi a disposizione dei Comuni siano insufficienti”.  E Zanca fa un esempio: “Lo scorso anno dal Ministero sono stati messi a bando per la sicurezza urbana e nello specifico per la video sorveglianza 24 milioni e mezzo di euro, per oltre 7 mila 900 Comuni, pari a 3 mila euro a Comune, cifra che non basta nemmeno per installare una sola telecamera. Ancora, sono stati eliminati tutti i decreti crescita e piccole opere che portavano ai Comuni circa 50 mila euro. Risorse che potevano essere utilizzate per la video sorveglianza. Questi sono i fatti.  Se il Governo avesse voluto dare avvio ad azioni concrete, dopo tre anni, lo avrebbe fatto. Non è stato così. E la Regione e i Comuni hanno possibilità limitate, se non insistere col Governo. E finora, nonostante la Regione sia stata rappresentata dal centro destra, nulla è stato fatto. La sicurezza - chiude Zanca - non è prerogativa di destra. E se lo fosse, ha fallito”. 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400