VOCE
regionali
16.11.2025 - 21:33
Il governatore Luca Zaia con il ministro Matteo Salvini
Luca Zaia candidato alla Camera dei deputati, nel collegio di Rovigo, tra febbraio e marzo. “Se lo vorrà”. A lanciare la corsa del governatore verso Roma è stato, ieri, Matteo Salvini, durante il tour in Veneto a sostegno di Alberto Stefani che lo ha portato a Bagnoli di Sopra e che questa mattina lo vede (a sorpresa?) annunciato al mercato settimanale di Villadose.
Che sul posto che Stefani, in caso di elezione a presidente del Veneto, lascerà libero alla Camera fosse segnato in rosso il nome di Luca Zaia era nell’aria da tempo; qualcuno dice addirittura da prima dell’estate. Ma nessuno lo aveva mai detto a chiare lettere. Anzi, fino a poche settimane fa, tanto Zaia (“Pensiamo alle regionali”) quanto Stefani preferivano glissare. Ora è il numero uno della Lega ad aprire le porte del parlamento al governatore uscente: “L’esperienza di Luca sarà preziosa anche per Alberto: non c’era un vice Zaia o un simil Zaia - premette Salvini - e io penso che Luca sarà una grande risorsa per il Veneto”. Per aggiungere: “Poi se desidererà, visto che Alberto Stefani lascia libero un posto da parlamentare, i veneti potranno scegliere Luca per farlo venire in parlamento, e poi ci sono tante battaglie per i prossimi anni. Quindi a lui decidere se rimanere in Veneto o portare il Veneto a Roma”.
Insomma, porte aperte alla candidatura alla Camera dei deputati. Stefani, infatti, era stato eletto, nel 2022, all’uninominale, dunque non c’è un “primo dei non eletti”: con le sue dimissioni, entro 90 giorni si tornerà al voto. Una tornata che coinvolgerà soltanto il collegio elettorale di Rovigo, che comprende complessivamente 86 Comuni: tutti e 50 quelli della provincia di Rovigo a cui si sommano 36 Comuni della Bassa Padovana, dalla linea dell’Adige fino a Vo’, per poco meno di 300mila aventi diritto al voto.
Nota a margine: ieri Salvini ha parlato anche delle elezioni del sindaco di Venezia, in calendario a primavera. “Credo che il candidato del centrodestra dovrà arrivare entro fine anno - le sue parole - e bisogna scegliere il migliore. Io non posso dire che il candidato sindaco sarà della Lega: Venezia è una città straordinaria ma complessa, l’importante è che il centrodestra decida bene e in fretta”. Intanto, però, testa alle regionali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 