VOCE
SANZIONI
17.11.2025 - 19:00
Quasi tre milioni di veicoli circolano in Italia senza copertura assicurativa. L’ultima stima dell’Ania, elaborata incrociando dati delle polizze e della Motorizzazione, segnala un aumento dal 5,2% del 2021 al 6,1% del 2024. Il peso maggiore resta sulle isole e sul Sud, dove a Napoli è irregolare un’auto ogni sette e a Reggio Calabria una ogni dieci. Ma il fenomeno avanza anche al Nord, che registra oltre 300 mila veicoli non assicurati in più, per un totale di 1,2 milioni.
La crescita complessiva è del 53,5% e coinvolge anche le grandi città. Milano tocca il 7,2%, Torino il 6,7%, Trento il 6,5%. Aosta supera la soglia psicologica e arriva all’11,3%. Viaggiare senza Rc auto espone al sequestro del mezzo, alla perdita di cinque punti sulla patente e a sanzioni fra 866 e 3.464 euro. Secondo Umberto Guidoni, co-direttore generale Ania, la mancata assicurazione sottrae al sistema circa un miliardo di euro di premi e provoca un buco da 280 milioni per le finanze pubbliche.
Nel Nord l’aumento è legato alla maggiore densità di veicoli e alla difficoltà dei controlli su strada. Le verifiche potrebbero essere più efficaci grazie ai dispositivi telematici per la lettura delle targhe — dal Telepass alle Ztl — ma manca ancora il decreto di omologazione atteso dal 2012, più volte richiesto dall’Ania.
A complicare il quadro ci sono le truffe online: siti che promettono assicurazioni a prezzi irrisori e risultano poi inesistenti, talvolta senza nemmeno consegnare i documenti ai clienti. L’Ivass invita a controllare l’Albo delle imprese e il Registro unico degli intermediari, perché gli operatori abusivi spesso imitano il nome di compagnie autorizzate, cambiando appena una lettera.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 