VOCE
meteo
17.11.2025 - 13:09
Vento freddo e temperatura in diminuzione
"Nel corso dei prossimi giorni fredde correnti dai Paesi nordici si spingeranno dapprima sull'Europa centro-settentrionale, puntando l'Europa sud-occidentale, che nel giro di un paio di giorni passerà da temperature oltre le medie di riferimento di 3/4°C a valori di -8/-10°C sotto le medie", spiega Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo.
"Anche parte della nostra Penisola sarà interessata da questa irruzione fredda, in particolar modo le nostre regioni centro-settentrionali — prosegue Mazzoleni — mentre quelle meridionali continueranno a godere di clima mite, con temperature ancora oltre le medie del periodo, anche se penalizzate da frequente instabilità ”.
"La perturbazione giunta nel weekend si muoverà lentamente verso i Balcani, rinnovando sino a mercoledì molte nubi su gran parte del Centro-Sud Italia, con rovesci e temporali martedì sulle regioni adriatiche e sul medio-basso versante tirrenico, nonché mercoledì all'estremo Sud ma con tendenza a temporaneo miglioramento”, specifica il meteorologo di 3bmeteo.
"Dall’Europa settentrionale, nel contempo, si farà strada un fronte freddo che già giovedì porterà un nuovo peggioramento del tempo al Centro e su parte del Nord, in particolar modo a ridosso dei rilievi e sul Triveneto, con primi fiocchi a quote collinari sui settori alpini di confine, a tratti sotto i 1500 m sull'Appennino settentrionale. A seguire, l'evoluzione vista dai vari modelli meteorologici resta ancora discordante. Tuttavia, sull'Italia potrebbe insistere un centro di bassa pressione che rinnoverà tempo a tratti ancora instabile, in particolare venerdì, quando potrebbero verificarsi fenomeni localmente anche intensi, con nevicate possibili anche a quote collinari sulle Alpi di confine, Dolomiti, Cadore e Appennino settentrionale, mentre sabato i fiocchi potrebbero spingersi anche a quote più basse a ridosso dell'Appennino tosco-emiliano e sulle Alpi orientali".
"L'arrivo di correnti più fredde dal Nord Europa determinerà un deciso calo delle temperature al Nord, con valori massimi che dai 16/19°C di oggi (lunedì 17) non andranno oltre i 5/9°C da metà settimana in poi”, prosegue Mazzoleni. “Freddo anche la notte e al primo mattino, con minime al Nordovest vicine allo zero in pianura e gelate diffuse a quote di medio-bassa collina, a tratti anche in pianura. Anche al Nordest e su parte del Centro le minime si porteranno vicine ai 5/6°C — precisa il meteorologo di 3bmeteo — mentre al Sud la risalita di correnti più miti meridionali manterrà il clima ancora mite per il periodo, con massime ancora prossime o localmente superiori ai 20°C. Ad esempio, a Torino e Milano si passerà dai 17°C attesi oggi ai 5/8°C entro venerdì; Bologna dai 18/19°C ai 4/6°C del weekend; Udine dai 15/16°C ai 5/6°C; Firenze dai 19°C ai 9/10°C; Roma dai 21°C ai 14/15°C; Cagliari dai 23°C ai 15/16°C ”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 