VOCE
veneto
17.11.2025 - 08:54
Da mercoledì 19 novembre, le chiamate commerciali provenienti da cosiddetti “finti numeri” mobili italiani saranno automaticamente bloccate. La misura segue l’iniziativa dello scorso 19 agosto, quando l’Agcom aveva reso operativo un primo blocco anti-spoofing relativo alle numerazioni fisse italiane.
A ricordare il provvedimento è il Codacons, che avverte i cittadini: le chiamate indesiderate diminuiranno, ma non scompariranno del tutto. A partire dalla data indicata, le telefonate provenienti dall’estero e che utilizzano numerazioni mobili italiane saranno sottoposte a verifiche tecniche immediate. Il sistema controllerà:
l’esistenza reale del numero, a chi è assegnato e dove si trova;
l’operatore di appartenenza, tramite il database nazionale della portabilità;
se la chiamata proviene legittimamente in roaming internazionale o se il numero è falsificato.
Le telefonate che non supereranno questi controlli saranno automaticamente bloccate.
Lo scorso 6 novembre, l’Agcom ha approvato una delibera che amplia il perimetro di intervento, includendo anche numerazioni mobili e personali specializzate, come quelle satellitari o per la comunicazione tra dispositivi machine-to-machine. La delibera prevede inoltre il blocco delle chiamate dall’estero per quegli operatori mobili che non hanno adottato le misure di verifica, con sospensione del servizio di roaming internazionale fino all’implementazione completa dei sistemi di controllo.
Il settore del telemarketing in Italia rappresenta un giro d’affari di circa 3 miliardi di euro all’anno, con 2.035 call center attivi e quasi 80.000 addetti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 