Cerca

veneto

Arriva in azienda, accosta e muore

Roberto si spegne al volante

Arriva in azienda, accosta e muore

Momenti di forte concitazione lunedì 17 novembre nel distaccamento Came di San Biagio di Callalta (Treviso), dove i colleghi hanno trovato il camionista Roberto Lorenzon, 62 anni, accasciato sul volante del suo mezzo. L’uomo si era sentito male poco prima, mentre stava raggiungendo i cancelli dell’azienda in via Galilei. Non vedendolo rientrare, alcuni lavoratori sono usciti dallo stabilimento e hanno individuato il camion fermo lungo la strada: Lorenzon aveva fatto in tempo ad accostare, evitando potenziali incidenti.

È scattata subito la chiamata al 118. Un collega ha iniziato il massaggio cardiaco, mentre dalla vicina azienda Skillmax è stato richiesto un defibrillatore. La chiamata è partita alle 16.10 e due operatori formati hanno raggiunto via Galilei pochi minuti dopo, trovando già sul posto l’equipaggio del Suem, che ha preso in carico le procedure di rianimazione insieme ai carabinieri intervenuti per i rilievi. I tentativi sono proseguiti per oltre un’ora.

Lorenzon è stato trasferito in codice rosso all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è deceduto nonostante gli sforzi dei sanitari.

Originario e residente a Villorba, Lorenzon aveva iniziato da poco la professione di camionista dopo una lunga esperienza come titolare del negozio “Facciamo Festa”, già noto come “Baloon Art”, in via Roma. Per quindici anni si era occupato di palloncini e decorazioni per feste, attività che aveva progressivamente ridotto concentrandosi sulle consegne a domicilio, fino alla decisione di intraprendere il lavoro di autotrasportatore presso la Meccanica Master di San Biagio, affiliata alla Came.

L’uomo lascia la moglie Ada e due figli. La data dei funerali sarà definita nelle prossime ore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400