VOCE
rosolina
18.11.2025 - 09:00
Una domenica dal sapore antico e profondamente comunitario quella vissuta ieri, domenica, a Rosolina, dove la tradizionale Giornata del Ringraziamento ha riportato al centro il legame tra la città, i frutti della terra, il lavoro dell’uomo e la gratitudine al Creato. La cerimonia si è svolta nella chiesa di Sant’Antonio, gremita per l’occasione.
Presenti il sindaco Michele Grossato, il vice Pako Massaro, gli assessori Stefano Gazzola, Alessandra Patrian e Sara Biondi, insieme ai rappresentanti della Coldiretti, delle forze dell’ordine e a numerosi cittadini.
Nel suo intervento, il sindaco Grossato ha sottolineato il valore collettivo della ricorrenza: “Una festa che coinvolge non solo il settore primario, ma tutta la comunità, chiamata a ringraziare per i doni del Creato. Le sfide del comparto agricolo e della pesca vanno affrontate insieme, consapevoli che dal loro futuro dipende quello dell’intera società”.
Durante l’offertorio, ortaggi, prodotti rurali e le vongole, simbolo di un settore della pesca che oggi sta attraversando un momento complesso, sono stati portati all’altare. Insieme a essi, i bambini della scuola dell’infanzia Sant’Antonio e della scuola primaria hanno offerto prodotti di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà: un gesto semplice ma profondamente significativo, che richiama lo spirito originario della Giornata del Ringraziamento.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a don Francesco e a don Simone Zocca, al coro parrocchiale, ai volontari della Protezione Civile, alle forze armate e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione.
Al termine della messa, davanti al sagrato, la comunità si è ritrovata per la tradizionale vendita delle torte, il cui ricavato è andato a sostegno della scuola dell’infanzia Sant’Antonio.
Non è mancato il momento forse più atteso della giornata: la benedizione dei mezzi agricoli, delle autovetture e dei camion delle aziende locali, rito che unisce fede, tradizione e orgoglio del lavoro quotidiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 