VOCE
ULTIM'ORA
18.11.2025 - 12:07
Alice ed Ellen Kessler, 89 anni, hanno messo fine alla loro vita nella loro casa in Germania attraverso un’infusione endovenosa letale. La decisione è stata confermata da Wega Wetzel, portavoce della Deutsche Gesellschaft für humanes Sterben, l’associazione tedesca specializzata nell’accompagnamento al suicidio assistito. È stata lei a spiegare come le due artiste avessero avviato l’iter anni fa, seguite da un legale e da un medico incaricati di verificare la libertà e la piena consapevolezza della scelta.
Negli ultimi mesi, raccontano i media tedeschi, la salute delle gemelle era peggiorata. Ellen aveva affrontato diversi interventi chirurgici, entrambe soffrivano dolori persistenti. Anche Mara Venier, che le aveva spesso ospitate a Domenica In, ha ricordato di averle cercate recentemente e di aver ricevuto la conferma che una delle due non stava bene.
La procedura seguita in Germania, prevista dopo la sentenza che sancisce la legalità del suicidio assistito, impone controlli serrati. Un avvocato ha verificato che la volontà delle Kessler fosse radicata e non influenzata da disturbi psichiatrici. Un medico ha poi confermato la piena lucidità della decisione, continuando a seguirle fino alla scelta della data. Al momento dell’atto finale erano entrambi presenti: il medico ha predisposto il sistema, ma sono state le gemelle ad aprire la valvola dell’infusione dopo l’ultima verifica di coscienza. L’arresto cardiaco è sopraggiunto in pochi istanti, come previsto dai protocolli.
Il mondo dello spettacolo italiano ha accolto la notizia con un misto di tristezza e sgomento. Iva Zanicchi ha parlato di una scelta che chiude “un’epoca”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 