VOCE
EVENTI
18.11.2025 - 21:30
L'atmosfera del Natale sta calando sulla città, strada dopo strada, via dopo via. Sì, perché lunedì è iniziata l'installazione delle luminarie natalizie appena fuori il centro storico e martedì l'operazione si è estesa al centro vero e proprio. Basta fare due passi lungo via X Luglio per poi proseguire verso via Miani con il naso all'insù per rendersi conto che, da un lato all'altro delle due vie citate, lunghi fili di lucine pendono sospese a mezz'aria sopra le teste dei cittadini.
Certo, bisognerà attendere ancora qualche giorno prima di vederle accese ma, come fa sapere l'assessore agli eventi e manifestazioni Erika De Luca, l'installazione è iniziata con ampio anticipo perché le luminarie quest'anno accenderanno “anche le strade dei quartieri e delle frazioni”. Il che non è una passeggiata dato che l'installazione prevede un certo movimento di uomini e appositi mezzi, dotati di braccio meccanico e cestello per salire all'altezza dei lampioni e dei supporti ai quali agganciare i fili luminosi. Le luminarie sono una voce di spesa alquanto consistente nel capitolo complessivo delle iniziative legate alle festività: per il noleggio, l'installazione, la manutenzione e lo smontaggio, palazzo Nodari ha dato corso ad un affidamento del valore di 77mila euro che diventano circa 94mila se si aggiunge l'Iva.
Ma a rafforzare il clima natalizio non ci saranno solo le luminarie in centro, quartieri e frazioni. Perché “arriveranno anche i soggetti in 3D che verranno installati nelle piazze e in alcuni altri punti” afferma De Luca senza aggiungere ulteriori dettagli per non rovinare l'effetto sorpresa. Intanto martedì è scaduto il termine del bando indetto dal Comune per individuare l'organizzatore delle iniziative legate al Natale, “poi la commissione farà alcuni passaggi – chiarisce l'assessore – e si parte”. Il programma delle iniziative sarà illustrato nei dettagli durante la conferenza stampa fissata per martedì prossimo in municipio mentre mercoledì alle 14 si terrà un incontro con il mondo del commercio dedicato proprio alle attività del Natale. Tutto questo per arrivare, poi, alla data di inaugurazione del calendario di eventi e iniziative, ovvero il 29 novembre. Alle 18 in piazza Annonaria si terrà infatti un momento inaugurale con la tradizionale accensione dell'albero e, appunto, delle luminarie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 