Cerca

TRUFFE

Stop ai numeri fasulli

Stretta Agcom e spinta politica contro il telemarketing aggressivo

Stop ai numeri fasulli

Dalla mezzanotte entra in funzione un nuovo sistema di controllo destinato a ridurre in modo significativo le chiamate provenienti da numeri mobili inesistenti. Con l'avvio della fase due del piano Agcom contro lo spoofing , l'Italia è dotata di un filtro più severo dopo la prima stretta estiva sulle telefonate da fisso. L'obiettivo è tagliare l'uso di numerazioni italiane fasulle con cui call center e piattaforme estere si camuffano per convincere gli utenti a rispondere.

Lo spoofing è la manipolazione dell'identità del chiamante: chi effettua la telefonata si presenta con un numero che non gli appartiene e che spesso non esiste. Una tecnica che sfrutta il naturale impulso a fidarsi di un prefisso italiano, facilitando truffe, accessi indebiti ai dati personali e operazioni commerciali aggressive.

Il nuovo scudo si basa su una verifica a doppio livello. La rete controlla innanzitutto l'esistenza del numero, il suo intestatario e la sua reale localizzazione. Poi ogni operatore accerta se la sim sta operando in roaming legittimo o se sta solo simulando una presenza italiana. Il sistema, gratuito per gli utenti e obbligatorio per gli operatori, ricalca il modello già applicato ai numeri fissi, capace a settembre di bloccare oltre 20 milioni di chiamate irregolari. Chi non adotterà il filtro rischiando il blocco totale delle telefonate in roaming: una misura che colpirebbe anche i clienti italiani all'estero.

Sul fronte politico, Fratelli d'Italia spinge per un ulteriore passo. Un emendamento alla Manovra propone l'introduzione di un prefisso unico nazionale per tutte le chiamate con finalità promozionali, così da rendere immediato il riconoscimento. Chi non lo utilizzerà potrebbe incorrere in sanzioni fino a 500mila euro . Restano però ancora fuori dallo scudo diversi canali di aggiramento: numeri italiani reali ma alterati, prefissi esteri autentici e messaggistica via SMS o WhatsApp.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400