Cerca

porto tolle

Un’intera giornata tra tanti sorrisi e musica

Con mascotte danzanti e “ruota della fortuna”

Un’intera giornata tra tanti sorrisi e musica

Un pomeriggio di allegria e musica ha animato il Csa San Nicolò di Porto Tolle grazie all'energia contagiosa dei volontari dell'Odv “Solidarietà Delta”. La visita, accolta con grande partecipazione dagli ospiti della struttura, si è trasformata in una vera festa all'insegna della condivisione e dell'allegria.

Ad aprire l'evento ci hanno pensato delle simpatiche mascotte "d'oltreoceano", capaci di rompere il ghiaccio con passi di danza e movimenti coinvolgenti. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai giovani Jacopo, Andrea e Michele, nel panni delle mascotte, presenti con entusiasmo e spirito di servizio. I balli di gruppo improvvisati hanno creato fin da subito un ponte tra volontari e ospiti, regalando momenti di spontaneità e divertimento. Il momento più atteso del pomeriggio è stato l'arrivo della ‘ruota della fortuna’, realizzata con cura e creatività da Marino Grandi. Tra valzer, polke e mazurke, la ruota ha distribuito premi e piccole sorprese, dalle creazioni artigianali di Antonella ai rossetti, fino a originali ‘gioielli’ e papillon che hanno strappato risate e applausi ai "nonni" e a tutti i presenti.

L'associazione Odv “Solidarietà Delta”, che gestisce l'emporio della solidarietà di Ca' Venier, continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per le famiglie in difficoltà del territorio. Solo nell'ultimo anno ha sostenuto 70 nuclei, pari a 132 persone, garantendo oltre 1.500 spese solidali. Un impegno costante, reso possibile dal lavoro di volontari che dedicano tempo ed energie a chi attraversa momenti di fragilità. In un contesto aggravato dalla crisi del settore pesca, l'associazione ribadisce la volontà di non fermarsi e di continuare a costruire una rete di sostegno e prossimità.

L'iniziativa è nata dalla proposta congiunta dell'assessore alle Politiche sociali Silvia Boscolo e del Consorzio Pass, gestore della struttura, rivolta ai membri della Consulta del Volontariato di sottoscrivere una convenzione con il Csa per favorire l'ingresso delle associazioni nel centro e valorizzare le loro attività a beneficio degli anziani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400