VOCE
porto tolle
18.11.2025 - 08:29
Un pomeriggio di allegria e musica ha animato il Csa San Nicolò di Porto Tolle grazie all'energia contagiosa dei volontari dell'Odv “Solidarietà Delta”. La visita, accolta con grande partecipazione dagli ospiti della struttura, si è trasformata in una vera festa all'insegna della condivisione e dell'allegria.
Ad aprire l'evento ci hanno pensato delle simpatiche mascotte "d'oltreoceano", capaci di rompere il ghiaccio con passi di danza e movimenti coinvolgenti. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai giovani Jacopo, Andrea e Michele, nel panni delle mascotte, presenti con entusiasmo e spirito di servizio. I balli di gruppo improvvisati hanno creato fin da subito un ponte tra volontari e ospiti, regalando momenti di spontaneità e divertimento. Il momento più atteso del pomeriggio è stato l'arrivo della ‘ruota della fortuna’, realizzata con cura e creatività da Marino Grandi. Tra valzer, polke e mazurke, la ruota ha distribuito premi e piccole sorprese, dalle creazioni artigianali di Antonella ai rossetti, fino a originali ‘gioielli’ e papillon che hanno strappato risate e applausi ai "nonni" e a tutti i presenti.
L'associazione Odv “Solidarietà Delta”, che gestisce l'emporio della solidarietà di Ca' Venier, continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per le famiglie in difficoltà del territorio. Solo nell'ultimo anno ha sostenuto 70 nuclei, pari a 132 persone, garantendo oltre 1.500 spese solidali. Un impegno costante, reso possibile dal lavoro di volontari che dedicano tempo ed energie a chi attraversa momenti di fragilità. In un contesto aggravato dalla crisi del settore pesca, l'associazione ribadisce la volontà di non fermarsi e di continuare a costruire una rete di sostegno e prossimità.
L'iniziativa è nata dalla proposta congiunta dell'assessore alle Politiche sociali Silvia Boscolo e del Consorzio Pass, gestore della struttura, rivolta ai membri della Consulta del Volontariato di sottoscrivere una convenzione con il Csa per favorire l'ingresso delle associazioni nel centro e valorizzare le loro attività a beneficio degli anziani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 