Cerca

diocesi di adria rovigo

Vescovo: “Prevenire ogni forma di abuso”

L'appello

Vescovo: “Prevenire ogni forma di abuso”

Oggi la Chiesa italiana celebra la quinta Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti di abusi nella Chiesa. Anche la diocesi di Adria-Rovigo partecipa a questa iniziativa con un particolare ricordo nelle messe di domenica 23 novembre. Il vescovo Pierantonio Pavanello ha inviato una lettera ai presbiteri e agli operatori pastorali della diocesi per ricordare l’importanza di questo tema per la vita ecclesiale e la necessità di mettere in atto specifiche iniziative di formazione e di prevenzione.

Dopo aver ricordato che “negli ultimi 25 anni, grazie anche al magistero di Papa Benedetto XVI e di Papa Francesco, la Chiesa ha preso coscienza della terribile piaga degli abusi perpetrati al suo interno e di conseguenza della necessità di dare ascolto alle vittime e di mettere in atto iniziative specifiche per prevenire ogni forma di abuso”, Pavanello spiega che l’abuso consiste nel mancato rispetto del confine che distingue una persona dall’altra: “C’è abuso ogni volta che l’altro non viene riconosciuto come un essere altro da me, con una sua dignità inviolabile. C’è abuso ogni volta che viene varcato il limite oltre il quale l’altro è manipolato, sfruttato, umiliato”. E ancora: “Il rapporto pastorale, come pure quello educativo, proprio per il loro carattere asimmetrico, favoriscono l’emergere di debolezze e fragilità che portano chi esercita il compito pastorale o educativo a superare il confine e a violare l’intimità e la dignità delle persone”.

Il Vescovo passa poi a indicare le conseguenze che ne derivano per chi opera nella Chiesa a contatto con minori: “Non possiamo trincerarci dietro il muro difensivo di chi dice ‘da noi queste cose non succedono’, non è saggio presumere di essere immuni da debolezze e fragilità, pertanto occorre prevenire predisponendo contesti educativi che offrano garanzie”. La lettera si chiude segnalando come anche nella Diocesi di Adria-Rovigo sia attivo un servizio per la tutela minori che ha compiti di formazione e prevenzione e un centro di ascolto, a cui può rivolgersi chi intende segnalare eventuali abusi. Il servizio tutela minori e il centro di ascolto sono raggiungibili sia attraverso la mail, tutelaminori@diocesiadriarovigo, sia attraverso la segreteria della casa della diocesi (0425209611).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400