VOCE
rovigo
19.11.2025 - 07:18
“Tra un servizio e l’altro, tra dichiarazioni e battute, è emersa una visione drammatica del Polesine e del capoluogo: ci vedono come un territorio marginale e abbandonato, in continua e inesorabile desertificazione antropica. Dove i migliori giovani sono costretti ad andarsene. Con una popolazione anziana, chiusa in sé stessa e disillusa dalle istituzioni e da una politica che ha abdicato al suo ruolo e che trascura questo territorio ‘periferia del Veneto’, destinato a diventare un ‘non luogo’ tra le nebbie padane”.
A sottolinearlo è il capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato, riferendosi alla puntata di venerdì sera di "Propaganda live" su La7: “Sono andati in onda diversi video girati in Veneto dal conduttore Diego Bianchi, Zoro. Anche la nostra provincia è stata protagonista. Fratta Polesine con la visita alla casa ed alla tomba di Giacomo Matteotti. Pontecchio Polesine con l’agricoltura di qualità. E poi Rovigo con una visita al mercato alle prese con la campagna elettorale. Mi ha fatto male vedere la mia terra descritta e percepita in questo modo".
"Fa imbestialire percepirne il declino e vedere che, nonostante le nostre enormi potenzialità umane, culturali, sociali, ambientali e anche economiche, non si riesce a costruire un gruppo dirigente, capace e in grado di progettare e concretizzare la ‘ricostruzione’ di questa area considerata ‘il posto peggiore del Veneto’. Mi sarei aspettato dure prese di posizione da parte della politica e dei rappresentanti istituzionali (attuali e passati) dopo le polemiche della settimana scorsa combattuta a colpi di video tra sindaco ed ex. Ma su questo non si è indignato nessuno! Alla fine sono tutti felici per la comparsata in tv. Se non lo facciamo noi, nessuno si preoccupa e si preoccuperà di Rovigo. Serve un altro esempio? A Roma hanno già deciso che il posto da parlamentare che verrà lasciato libero nel collegio Polesine-Bassa Padovana sarà appannaggio di Zaia. Tradotto: polesani voi non avete diritto di scelta, non contate nulla! Le decisioni le prendiamo altrove”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 