Cerca

MINORI ONLINE

Il 90% approva i nuovi blocchi

Doppia verifica dell’età per siti vietati

Il 90% approva i nuovi blocchi

Uno studio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato con il supporto scientifico dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica, fotografa un panorama ormai consolidato: quasi tutti gli under 16 usano uno smartphone, la maggioranza frequenta social e piattaforme streaming, e una quota significativa racconta di essersi imbattuta in contenuti inadatti. Le criticità riguardano soprattutto i più piccoli, spesso esposti a video non filtrati, mentre solo una minoranza dichiara una supervisione costante da parte dei genitori. In questo contesto si inserisce la richiesta di maggiore tutela, particolarmente forte nel Nordest, dove il 90% si dice favorevole a limitare l’accesso ai siti vietati.

Le nuove norme Agcom sulla doppia verifica dell’età sono entrate in vigore la scorsa settimana e riguardano piattaforme dedicate al gioco d’azzardo, alla vendita di alcol e tabacco e ai contenuti pornografici. La misura si affianca alla sperimentazione avviata in estate in alcuni Paesi europei, Italia compresa, che introduce l’uso di un’app dedicata alla certificazione dell’età degli utenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400