VOCE
ferrara
19.11.2025 - 09:09
Da alcune settimane un cane si presenta ogni mattina, intorno alle 7.30, all’ingresso di un bar del paese di Scortichino (Ferrara), prendendo posto sotto un tavolo dove sedeva abitualmente il suo proprietario, deceduto poco più di un mese fa. Il protagonista della vicenda è Giorgio, un meticcio di 12 anni adottato dal canile di Mirandola, che da tempo accompagnava il suo padrone nel locale situato a poca distanza dall’abitazione.
Secondo quanto riferito dai gestori e dai frequentatori del bar, l’animale ha continuato a mantenere la stessa routine anche dopo la morte dell’uomo. Ogni mattina entra da solo nel locale, si sistema vicino alla sedia un tempo occupata dal proprietario e rimane fermo per circa venti minuti, per poi fare ritorno verso casa. La presenza regolare del cane è stata notata fin dal giorno successivo al decesso, suscitando l’attenzione della comunità locale.
Giorgio è un cane di taglia medio-piccola, dal manto bianco, conosciuto in paese per il carattere mite e per la familiarità con i clienti del bar che frequentava insieme al padrone, con il quale era solito trascorrere parte della mattina fra conversazioni e letture di quotidiani sportivi. Le immagini diffuse dalla famiglia e dagli amici dell’uomo mostrano il cane accanto al proprietario in diverse occasioni, sia in casa sia durante gite e vacanze.
Dal canile di Mirandola, che ne aveva seguito l’adozione anni fa, confermano che il cane si era ambientato rapidamente nella nuova famiglia, sviluppando un forte legame con chi lo aveva accolto. Il comportamento registrato in questi giorni, spiegano i volontari, rientra nelle reazioni osservate talvolta negli animali domestici in seguito alla perdita del riferimento principale.
Il fenomeno è ora seguito con attenzione dagli abitanti della zona, che nei giorni scorsi hanno segnalato la presenza del cane alle autorità competenti per garantire la sua sicurezza durante gli spostamenti verso il bar. Al momento Giorgio continua a presentarsi nel locale ogni mattina, mantenendo l’abitudine maturata negli anni accanto al suo proprietario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 