Cerca

badia polesine

La rimpatriata dei prof

A tavola i ricordi passati dietro la cattedra

La rimpatriata dei prof

Ex insegnanti del “Levi” si ritrovano tra sorrisi e ricordi. Con gli ex colleghi a tavola si sta bene, e le buone abitudini si mantengono tali. Come confermato dagli stessi partecipanti alla conviviale, sta diventando una piacevole consuetudine l'incontro di un numeroso gruppo di ex insegnanti che deposte penne, tablet e registri, continuano con piacere a ritrovarsi per condividere, davanti a un buon piatto e con un immancabile pizzico di nostalgia tante rievocazioni, esperienze passate, risate e, perché no, anche nuovi progetti.

Molti i ricordi che legano gli ex professori ai tanti momenti vissuti nelle aule scolastiche accanto ai loro studenti, durante le lezioni o anche per i viaggi di istruzione. L'iniziativa ha riscosso un certo successo viste le sempre nuove adesioni di chi alla scuola ha dato molto e ha ricevuto altrettanto, contribuendo a creare non solo competenze ma anche legami di stima e di amicizia.

Con il loro impegno, unito al loro entusiasmo, gli ex insegnanti del “Levi” hanno indubbiamente contribuito a far crescere un importante istituto scolastico, inizialmente con poche classi, ma che nel tempo si è evoluto anche nella sua denominazione, nelle due sedi locali intitolate a “Luigi Einaudi” e a “Eugenio Balzan” riunite nell’attuale “Primo Levi”, con un elevato numero di indirizzi di studio. Sono, infatti, ben dieci i corsi disponibili per gli studenti per un istituto superiore che è annoverato tra i più numerosi della provincia di Rovigo. E per quanto riguarda gli ex insegnanti la promessa e l’auspicio di ritrovarsi presto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400