Cerca

badia polesine

Mercato, via alla riorganizzazione

Partono le modifiche, in fase sperimentale, nell’area del parcheggio rialzato di piazza Marconi

Mercato, via alla riorganizzazione

Riorganizzazione per il mercato del venerdì. La giunta comunale, con un'apposita delibera, ha messo a punto alcune modifiche di settori e tipologie merceologiche in via sperimentale al mercato che ogni venerdì occupa il parcheggio rialzato di piazza Marconi.

In particolare, nel documento approvato dall'esecutivo si evidenzia come, nel corso degli ultimi anni, l’attività di commercio su aree pubbliche abbia subito “una grande crisi generalizzata, con riduzione del numero dei concessionari e scarsa appetibilità dell’acquisizione dei posteggi, con la conseguenza che, dall’approvazione del regolamento per il commercio sulle aree pubbliche del 2006, il numero dei concessionari di posteggio nell’ambito del mercato del venerdì è sceso a 4, con ben 5 posteggi attualmente liberi”.

Nel testo, si tiene conto inoltre “delle problematiche sollevate, ormai da diversi anni, dai titolari di autorizzazione rimasti, i quali lamentano, alla luce dai numerosi spazi vuoti lasciati dai posteggi vacanti, una disposizione disordinata e non compatta dei loro posteggi”; un aspetto che ha contribuito ad attuare una modifica sperimentale all’assetto del mercato settimanale “al fine di valutarne gli effetti” e di “tentare di risolvere le criticità su riscontrate, raggiungendo, inoltre, l’obiettivo di una riqualificazione del mercato”. Si è dunque dato il via libera al parziale mutamento dei settori e tipologie merceologiche dei posteggi, con un nuovo assetto che mantiene l’equilibrio fra posteggi alimentari e non alimentari.

“La sperimentazione - si specifica ancora nella delibera - si pone l’obiettivo di riqualificare il mercato del venerdì nella sua complessità, consentendo al tempo stesso il mantenimento di 5 posteggi non assegnati in concessione, garantendo così l’opportunità di lavoro per gli operatori che attualmente partecipano alla spunta e mantenere l’offerta di una varietà merceologica per i cittadini che frequentano il mercato. La modifica definitiva, all’esito positivo della sperimentazione, avverrà con la modifica del piano del commercio sulle aree pubbliche e del regolamento, a seguito del quale si procederà alla pubblicazione del bando di concorso per l’assegnazione con concessione dei posteggi liberi”. Della modifica sperimentale sono state informate anche le associazioni di categoria.

“Sostanzialmente la disposizione è quella di adesso - spiega l'assessore al commercio Mariagrazia Ragazzini - l'equilibrio non è cambiato. Anche il mercato del mercoledì si è assestato abbastanza, anche se rimaniamo in attesa delle linee guida del Governo per l'assegnazione delle concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche”.

Rimanendo nell'ambito dell'assessorato al Commercio, il 2025 ha registrato diverse nuove aperture nel comune altopolesano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400