VOCE
gaiba
19.11.2025 - 18:00
Il Comune di Gaiba è risultato assegnatario del “Fondo Editoria Libraria” per un importo di oltre 12mila euro, fondo destinato a sostenere le biblioteche pubbliche nell’acquisto di libri, sia in formato cartaceo che digitale, con l’obiettivo di rafforzare la filiera dell’editoria libraria locale e promuovere collezioni sempre aggiornate. Una parte delle risorse deve essere utilizzata per l’editoria di prossimità, valorizzando libri di autori locali o temi di interesse per la comunità.
Una gran bella notizia per la biblioteca comunale di Gaiba, salutata con grande soddisfazione dal vice sindaco, Asia Trambaioli: “Si tratta di un contributo importante per la nostra biblioteca, che non è solo un luogo dove si prestano libri, ma un vero punto di incontro per la comunità, un presidio culturale che promuove la lettura, l’inclusione e la crescita personale. Negli anni abbiamo visto un aumento costante di utenti e attività, tra laboratori, incontri di lettura ed eventi, segno evidente che la biblioteca vive e risponde ai bisogni della popolazione”. Le risorse ottenute consentiranno al Comune di arricchire il patrimonio librario con titoli nuovi, aggiornare le collezioni anche in formato digitale e potenziare i servizi per tutte le fasce d’età.
“Per noi è fondamentale che la biblioteca continui a essere un luogo vivo, capace di ispirare curiosità, favorire il dialogo e rafforzare l’identità culturale del nostro territorio - sottolinea il vice sindaco Asia Trambaioli - Occorre seminare con costanza, cogliere le opportunità e partecipare attivamente ai bandi che mettono a disposizione delle risorse per gli enti locali”. Il Comune ha già avviato le procedure per selezionare i titoli da acquistare e coinvolgerà direttamente la comunità nella scelta dei libri. E’ stato infatti lanciato un sondaggio sui canali della biblioteca comunale per raccogliere preferenze e gusti dei lettori. Grazie a questo contributo, la biblioteca continuerà a crescere come presidio sociale e culturale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 