VOCE
l'allarme
19.11.2025 - 07:16
La filiera del riciclo della plastica rischia di fermarsi. Walter Regis, presidente di Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche che rappresenta il 90% del settore, l’11 novembre ha infatti annunciato la misura estrema: “Viste le mancate misure urgenti per salvare il comparto, l’industria privata del riciclo, dopo anni di sopravvivenza, si arrende: da oggi fermiamo gli impianti. Lo facciamo con senso di responsabilità, consapevoli delle ripercussioni sull’intero Paese, ma continuare a produrre con perdite insostenibili, è ormai impossibile: siamo di fronte a un’emergenza nazionale che non possiamo affrontare da soli”. E le conseguenze si sono iniziate a far sentire, dalla Sicilia alla Sardegna con il blocco della raccolta. Ma in tutta Italia le aziende dei rifiuti stanno con il fiato sospeso.
“Il problema - spiega l’amministratore delegato di Ecoambiente Alberto Patergnani - è generalizzato e non riguarda solo l’Italia ma tutta Europa: se gli impianti dove conferiamo non riescono a rivendere la plastica e questa continua ad accumularsi, il problema si porrà per tutti. La speranza è che si trovino soluzioni in tempi rapidi perché i segnali sono preoccupanti”. Il Ministero dell’Ambiente ha convocato per il 25 novembre un tavolo di emergenza.
Ma perché si è arrivati a questo punto? “Tra i motivi della crisi - spiega il direttore tecnico di Ecoambiente Eugenio Boschini - ci sono le fluttuazioni del prezzo del petrolio, con la plastica vergine che costa meno di quella riciclata e ne blocca l’acquisto, i costi sempre maggiori e anche giochi speculativi. Ma si rischia la paralisi e a trovarsi a gestire situazioni emergenziali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 